none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
DOMENICA 14 maggio 2017, ore 9,30
Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (partenza presso Ippodromo San Rossore - Pisa)
“Salute è… muoversi in libertà”

9/5/2017 - 23:16

“Salute è… muoversi in libertà”
camminata non competitiva organizzata da DonnaeSalute. Un ponte tra buone pratiche e ASD Polisportiva Pisanova
DOMENICA 14 maggio 2017, ore 9,30
Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (partenza presso Ippodromo San Rossore - Pisa)
 - - - - - - -
 Domenica 14 maggio 2017 si tiene la seconda edizione di “Salute è… muoversi in libertà”, la camminata/marcia non competitiva dedicata alle donne e a chi le rispetta e aperta a tutti e tutte.L'iniziativa è organizzata da "DonnaeSalute. Un ponte tra buone pratiche" in collaborazione con con la ASD Polisportiva Pisanova e ha ottenuto i patrocini dei Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano e del Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
La partenza è prevista per le 9,30 presso l'Ippodromo San Rossore (Pi).
La partecipazione è aperta a tutti e tutte, è gratuita per le persone con disabilità (e per chi le accompagna) e per i giovani fino a 26 anni. Per gli altri è previsto un contributo volontario di 5 euro.
L'incasso sarà devoluto all’Associazione Senologica Internazionale (ASI), la stessa associazione cui l'anno scorso è stata donata la somma di 1.000 euro.
INFORMAZIONI E PRE-ISCRIZIONI: fortunata.dini@gmail.com - cell 347094720 - aggiornamenti

in: www.noidonne.org  http://www.noidonne.org/blog.php?ID=08033- - - - - - ‘DonnaeSalute.

 

Un ponte fra buone pratiche’ è un progetto autofinanziato ideato da NOIDONNE (giornale storico dei movimenti femminili e femministi) e da tre associazioni (Salute&Genere, NoidonneTrePuntoZero, Woman to be) il cui cammino è iniziato dal Senato della Repubblica nel giugno 2015 e ha organizzato circa 20 eventi in altrettante città (info:

www.donnaesalute.org – www.noidonne.org).



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri