none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
100 strade per giocare

15/5/2017 - 16:03

 
E’ stata una domenica pomeriggio dedicata alle famiglie quella appena trascorsa e che ha visto lo svolgimento della ormai storica manifestazione per San Giuliano Terme di “100 strade per giocare” organizzata dalle Associazioni della Consulta dell’Associazionismo e del Volontariato, in collaborazione con Legambiente di Pisa e con il Patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
 
Tanti i bambini che hanno partecipato ai laboratori organizzati dalle Associazioni del territorio accompagnati da giochi, musica, balli, racconti di storie e dalla merenda a base di pane fatto in casa, olio e miele.
 
L’iniziativa ha da sempre lo scopo di riconquistare spazi che durante il corso dell’anno sono teatro della vita frenetica di tutti i giorni e restituirli per un giorno alla collettività senza traffico in modo da offrire un punto di incontro e aggregazione per tutte le età.
 
Si ringraziano le Associazioni che hanno contribuito ad animare il pomeriggio: 
Amici di San Giuliano; Bagni Crea; Cava dei Miracoli; Comitato Unitario Handicappati; Feronia; G.A.S. Asciano; Gello 2004; Il Gabbiano; Laboratorio Artificio; Latte e Miele; La Stanzina; La Tartaruga; La Zattera; Legambiente Pisa; Ludoteca Comunale; L’Onda; L’Occhio del Riciclone; Polisportiva Sangiulianese; Proloco San Giuliano Terme; Pubblica Assistenza San Giuliano Terme; Raphael; Scuola Mondo; SPI CGIL San Giuliano Terme.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri