none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Mare
Dalla Bufalina a Padre Pio

15/5/2017 - 19:14

Se ci spingiamo lungo la via del Balipedio fino allal Bufalina, e giriamo a destra prima del canale seguendo la stradina, arriviamo in fondo al vecchio passaggio a livello da tempo chiuso. La strada un tempo continuava fino all'Aurelia a Torre del Lago, probabilmente sempre seguendo il canale.

 

Se poi torniamo indietro seguendo le indicazioni, oltre a percorrere una macchia meravigliosa per colori e profumi, possiamo facilmente arrivare all'edifico edificato in onore di Padre Pio. Anche oggi era presente il signore anziano che si incarica gratuitamente della sua manutenzione e non abbiamo notato atti vandalici (pur essendo un edificio isolato nella macchia e non sorvegliato).

 

Può essere una buona gita in bici e per coloro che non pensano di essere molto allenati consigliamo di trasportare la bici fino alla sbarra e da lì partire per la piccola gita, che si riduce in questo modo solo a qualche chilometro. Garantite bellezza e sicurezza da chi periodicamente frequenta la zona.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/5/2017 - 20:36

AUTORE:
Partecipante assiduo

...per i giorni che minaccia pioggia perchè camminare con: ombrello, mantella e bastoncini in forte salita tipo le Panie non è consigliabile e 'nvece li oltre Padre Pio se arriviamo al bar stadio dei pini a "Vicareggico" e piove, il panino si riporta a casa e si sgamba una bella pastasciutta ai frutti di mare ed un frittone di mare, una mela rimediata nel sacco, un ponce al rumme e via per la Via dei Tigli per ritornare a Case di Marina.

18/5/2017 - 11:35

AUTORE:
Ultimo

............. che potrebbe interessare " Quelli del Giovedì ". Perché non fare una camminata in pianura fra il bosco e il mare con pranzo al sacco alla chiesa di " Padre pio ", perché anco lì c'è il ristorante " Al Sacco " eppoi ritorno a Viceversa che è un bel po' che un c'andate? Ritrovo alla rotonda dei Montioni e parcheggio delle macchine dove si sono esercitati i militari fino a pochi giorni fa. ....... Okkomemmaividevodìtuttoio? ........ Ultimo.