none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino Pisano, 19 e 27 maggio
ASCOLTANDO S'IMPARA
Musiche e parole 2017

16/5/2017 - 12:40


CIRCOLO ARCI TEATRO DEL POPOLO

Migliarino Pisano – Via Mazzini, 34 

Ascoltando s'impara                                                                          

Musiche e Parole 2017 

 

Narratore: Giulia Perni
Fisarmonica: Massimo Signorini  

 

Venerdì 19 maggio ore 21.15 –

Ingresso libero

Viaggio nelle musiche delle Nazioni  

 

Sabato 27 maggio ore 21.15 –

Ingresso libero

Il ballo liscio italiano dal 1940 ad oggi 

Con il contributo della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di UniCoop Firenze 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2017 - 16:08

AUTORE:
Viky

Non ci credo!
Speravo tanto di rivedere e risentire
il maestro Signorini...e naturalmente l'evento legato alla musica e alla fisarmonica, che ci resto proprio male. Ma come mi chiederete, sei folle? assolutamente NO! Sono le date, entrambe ormai improrogabilmente impegnate.
Che disdetta! Lascio il cuore lì, la mente è proiettata nel futuro, sperando che si riproponga e che non me lo possa perdere...un invidioso pensiero a chi avrà la fortuna di partecipare alla serata!