none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Smantellato dalla Polizia Municipale di Vecchiano e dai Carabinieri di Migliarino
Insediamento abusivo in località Bufalina-Ontaneta

17/5/2017 - 14:57

Smantellato dalla Polizia Municipale di Vecchiano e dai Carabinieri di Migliarino un insediamento abusivo in località Bufalina-Ontaneta
 

 
Vecchiano –  Smantellato nella giornata di ieri, 16 maggio, un insediamento abusivo in località Bufalina-Ontaneta, grazie ad un’azione congiunta portata a termine dalla Polizia Municipale di Vecchiano e dai Carabinieri di Migliarino, evento realizzatosi in conseguenza di una delle ordinanze cosiddette anti-degrado, firmate nelle scorse settimane dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, in accordo con la Prefettura di Pisa. Il blitz, che ha visto  la partecipazione attiva anche dell’Ufficio Tecnico Comunale, fattivamente impegnato nelle fasi di smantellamento, ha provveduto alla rimozione di una baracca e, contestualmente, a quella di materiali ingombranti, ferrosi ed altri rifiuti che sono stati opportunamente conferiti, in forma differenziata, al Centro di Raccolta di via dei Salcetti.

“Un sentito ringraziamento alla nostra Polizia Municipale, al nostro Ufficio Tecnico Comunale e ai Carabinieri di Migliarino per l’impegno e la dedizione dimostrati anche in questa occasione significativa, poiché ha interrotto, peraltro, attività quali uno strano giro di prostituzione e spaccio di sostanze stupefacenti che si realizzavano nei pressi di tale insediamento”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Colgo l’occasione per affermare, ancora una volta, che l’impegno della nostra Amministrazione Comunale per rafforzare sempre più la sicurezza e, quindi, il benessere della cittadinanza, è costante.

Non intendiamo, infatti, abbassare la guardia ed è nostra ferma intenzione proseguire sul percorso avviato, facendoci promotori determinati presso le istituzioni pisane competenti, quali la Prefettura, di un rafforzamento sempre maggiore del controllo del territorio”, conclude il primo cittadino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri