Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Presso Il Ristoro del 12 (ex Circolo Acli) è andata in scena la seconda parte del ritrovo dei nati nel (lontano? si, purtroppo, 1947). La prima parte risale a 10 anni fa, la famosa cena dei 60 al vecchio ristorante del Carnasciali.
Alcune defezioni, ma dovute soprattutto a impegni precedenti di alcuni invitati, a dimostrazione di come la salute a Migliarino si conservi eccellente e faccia prospettare anche impegni futuri.
Tabucchi Alberto
Chiappini Piero
Fratini Alberto
Franceschi Francesco
Avorio Vittorio
Sbrana Sergio (migliarinese all'estero)
Pardini Giancarlo
Scarola Vincenza
Puccetti Marida
Arrighi Paolo (m.a.e)
Profeti Mario
Diqual Ilio
Scatena Giovanni
Ghelardi Alessandro
Baglini Sergio
Malloggi Ivo