Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Contributi per il diritto allo studio: dal 12 giugno e fino al 21 luglio possono fare domanda gli studenti delle scuole medie e superiori residenti a Vecchiano
Vecchiano – Dal 12 giugno al 21 luglio prossimi gli studenti che per l’anno scolastico 2017-2018 risultino iscritti alle scuole secondarie di I e II grado, quindi anche gli studenti delle scuole superiori, e sono residenti nel Comune di Vecchiano possono presentare domanda per i contributi del “Diritto allo studio”. Le domande per l'anno scolastico 2017-18 devono essere presentate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano.
E’ possibile presentare la documentazione tutte le mattine, dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Sono esclusi dai benefici gli studenti che ripetono l’anno e non devono sostituire i libri di testo. Sono comunque esclusi i ripetenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori. Le domande sono presentate da uno dei genitori o direttamente dallo studente, se quest’ultimo è maggiorenne. Gli incentivi sono assegnati secondo una graduatoria basata sull’ISEE, fino ad esaurimento delle risorse a disposizione del Comune, che dipendono dal Piano regionale per il diritto allo studio.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie e maggiori informazioni possono essere reperite presso l’Ufficio Politiche Scolastiche di Via XX Settembre, tel. 050859647