none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Vecchiano celebra il 2 giugno

27/5/2017 - 19:31

                      Vecchiano celebra il 2 giugno
 
Vecchiano – Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Venerdì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia.

La Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio.

L'evento terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli.

L’ingresso è gratuito. 

“E’ doveroso ricordare il senso di questa celebrazione”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Il 2 giugno 1946 i cittadini italiani, attraverso un referendum istituzionale, sceglievano la Repubblica quale forma di governo per il nostro Paese.

Dopo 71 anni, nonostante i  problemi socio-economici che affliggono l'Italia, il nostro Paese è e rimane uno stato democratico, i cui valori devono essere sempre salvaguardati. L’auspicio è che l’Italia, benchè inserita in un contesto di una comunità internazionale globalizzata che è scossa sempre più da atti di violenza e terrorismo, si adoperi da par suo, anche attraverso l’esempio concreto delle istituzioni, per affermare il pieno rispetto delle diversità, siano esse di pensiero, di ideologia o di etnia, senza per questo dividersi e frammentarsi in assurde e non proficue lotte di potere e di prepotenza”, aggiunge il primo cittadino.

 

La Filarmonica si esibirà dopo i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla Festa della Repubblica a Vecchiano.

Per informazioni, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it.
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri