Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Al via le iscrizioni per le attività estive dedicate ai più giovani
Vecchiano – Fino al prossimo 7 giugno sarà possibile presentare domanda per iscrivere bambini e ragazzi alle iniziative estive rivolte ai minori, organizzate dal Comune di Vecchiano. Ci sono tre tipi di attività in base alla fascia di età dei ragazzi, vediamo nel dettaglio le iniziative e i requisiti per fare domanda.
I “Giochi in acqua” sono rivolti ai bambini nati negli anni 2011, 2012 e 2013 e si svolgeranno presso la Scuola di’Infanzia di Avane.
Sono previsti due periodi di attività: dal 3 al 14 luglio e dal 17 al 28 luglio; la disponibilità massima per ogni turno è di 25 posti e l’orario di svolgimento delle iniziative è dalle 8,30 alle 17.
Le attività sono le seguenti: giochi in acqua svolti in una micropiscina, riposo pomeridiano per i più piccoli, attività manuali, musicali e teatrali, previsione di un’uscita settimanale nella mattinata.
I requisiti per i partecipanti sono i seguenti: frequentare una scuola dell'infanzia e risiedere nel Comune di Vecchiano; oppure frequentare una scuola dell'infanzia presente nel Comune di Vecchiano; oppure frequentare una scuola dell'infanzia ed essere figli di genitori che prestano la loro attività lavorativa nel territorio comunale.
La tariffa a carico degli utenti è pari a € 150,00 a bambino per ogni turno. Sono compresi i servizi di trasporto e refezione. Saranno concesse riduzioni tariffarie per i richiedenti che presenteranno la dichiarazione ISEE e il cui indicatore sia inferiore a € 12.000,00. I “Campi solari” sono dedicati, invece, ai bambini nati negli anni 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 e si svolgeranno presso la Scuola Primaria Statale di Filettole. Sono previsti due periodi di attività: dal 3 al 14 luglio e dal 17 al 28 luglio; la disponibilità minima per ogni turno è di 20 ragazzi, mentre la disponibilità massima è di 38 posti e l’orario di svolgimento delle iniziative è dalle 8.30 alle 17.
Le attività sono le seguenti: 3 mattine al mare per settimana, un’uscita per turno, di cui una presso un parco giochi, escursioni sul territorio comunale, attività manuali e sportive, attivazione di laboratori, festa di fine turno con coinvolgimento dei genitori. I requisiti per i partecipanti sono i seguenti: frequentare una scuola primaria e risiedere nel Comune di Vecchiano; oppure frequentare una scuola primaria presente nel Comune di Vecchiano; oppure frequentare una scuola primaria ed essere figli di genitori che prestano la loro attività lavorativa nel territorio comunale.
La tariffa a carico degli utenti è pari a € 150,00 a bambino per ogni turno. Sono compresi i servizi di trasporto e refezione. Saranno concesse riduzioni tariffarie per i richiedenti che presenteranno la dichiarazione ISEE e il cui indicatore sia inferiore a € 12.000,00. Infine vi sono le attività “Sport, natura, vacanza” dedicate ai ragazzi nati negli anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2006 e 2007 che si svolgeranno presso la Scuola Primaria Statale di Migliarino. In questo caso è previsto un unico periodo di attività: dal 3 al 14 luglio; la disponibilità massima è di 25 posti e l’orario di svolgimento delle iniziative è dalle 8.30 alle 17. Le attività sono le seguenti: attività escursionistiche e sportive, laboratori di attività ludico sportiva in ambiente marino e montano, laboratori di attività creativa. I requisiti per i partecipanti sono i seguenti: frequentare una scuola secondaria e risiedere nel Comune di Vecchiano; oppure frequentare una scuola secondaria presente nel Comune di Vecchiano; oppure frequentare una scuola secondaria ed essere figli di genitori che prestano la loro attività lavorativa nel territorio comunale. La tariffa a carico degli utenti è pari a € 150,00 a bambino. Sono compresi i servizi di trasporto e refezione.
Saranno concesse riduzioni tariffarie per i richiedenti che presenteranno la dichiarazione ISEE e il cui indicatore sia inferiore a € 12.000,00. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it
Le informazioni aggiuntive possono essere richieste presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP di Via XX Settembre (tel. 050/859659-47).