none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
LA FESTA DELLA ROCCA E' ALLE PORTE!

5/6/2017 - 16:51


Sabato 10 e domenica 11 giugno prossimi il Borgo di Ripafratta si mobilita per far scoprire ai visitatori il suo territorio, a cominciare proprio dalla Rocca di San Paolino.

 

La Festa della Rocca e del suo territorio, quinta edizione, organizzata da Salviamo la Rocca, l'Associazione La Voce del Serchio, Slow Food Pisa e Monte Pisano e la Pro Loco di San Giuliano Terme, è una manifestazione di due giorni per visitare, camminare, pedalare, scoprire, mangiare bene, ascoltare buona musica e divertirsi, ma soprattutto fare tante scoperte.

 

Escursioni e passeggiate, rafting e SUP in Serchio, i produttori di Slow Food, le visite alla Rocca, alle Torri, al campanile e al borgo, le biciclettate della Fiab da Pisa e da Viareggio, la rievocazione medievale e il tiro con l'arco storico, la musica della Filarmonica Sangiulianese, gli sbandieratori dei Vessilli Pisani, la gara di orienteering per ragazzi, la cena tradizionale, la musica rock delle due serate, la mostra fotografica sul territorio....

 

Per ogni tipo di informazione potete scrivere a festa@salviamolarocca.it o chiamare il numero 366.2806419.

MA NON E' TUTTO!


Giovedì prossimo ci sarà un importante incontro pubblico con un nuovo partner che sosterrà la  mobilitazione a favore della Rocca.

Infatti ai tanti sostenitori della  petizione si è aggiunto anche Il Tirreno di Pisa!

Il quotidiano, oltre a pubblicare articoli per sensibilizzare i propri lettori, organizzerà un incontro-dibattito giovedì 8 giugno alle ore 18 nella sala consiliare del comune di San Giuliano Terme, in via G.B. Niccolini. L'incontro si intitolerà "C'è un gioiello da salvare - scenari e proposte d'intervento per la Rocca di San Paolino a Ripafratta".

Parteciperanno il Comune di San Giuliano, Italia Nostra e il prof. Dringoli dell'Università di Pisa.


Oltre agli organizzatori della Festa, anche la Confesercenti Monti Pisani e il Centro commerciale naturale di San Giuliano Terme sostengono la campagna #salviamolarocca e parteciperanno all'iniziativa dell'8 giugno.
In quell'occasione saranno consegnate le prime firme della petizione raccolte tra i commercianti.

Una importante realtà che si unisce alla  causa di tutti: il commercio e il turismo possono e devono infatti essere protagonisti del percorso di recupero di questo bene storico e di tutti gli altri del nostro territorio.

 

Come si vede, la mobilitazione prende sempre più piede: esattamente l'obiettivo che ci si era prefisso quando Salviamo la Rocca ha dato il via alla raccolta firme.

Una voce che sta diventando sempre più difficile da ignorare.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/6/2017 - 0:08

AUTORE:
Alessandro, FIAB-Pisa

Cari amici,
domenica prossima 11 giugno partecipiamo alla Festa della Rocca partendo in bici da Pisa e pedalando fino a Ripafratta su un percorso facile ed ormai collaudato di circa 20 km. Il ritrovo è per le 9 in Piazza dell'Arcivescovado ed il rientro a Pisa è previsto per le 17 circa. Sul sito dell'associazione "Salviamo la Rocca", all'indirizzo http://www.salviamolarocca.it/festa/ è consultabile il programma della manifestazione che si svolge dalla mattina di sabato 10 alla sera di domenica 11. Ulteriori informazioni sono sul volantino all'indirizzo http://www.fiabpisa.it/volantini/FestaDellaRocca2017.pdf e per eventuali chiarimenti è possibile contattare Daniele o Carlo ai loro recapiti: daniele@fiabpisa.it - 349 5780907, carlo@fiabpisa.it - 377 1345039 .

Saluti e a presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it