none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Maria Fantacci
“Miraggi dell’isola”

8/6/2017 - 23:32


 E’ stata un vero successo la serata che ha visto protagonista la scrittrice pisana Edda Pellegrini Conte, che ha presentato il volume “Miraggi dell’isola”, fresco di stampa per i tipi delle Edizioni Helicon. Si tratta di 15 racconti legati tra loro da un impalpabile legame temporale e strettamente concatenati tra loro fino a formare una sorta di diario spirituale, nel quale l’autrice, con la squisitezza stilistica che la contraddistingue, ha riversato i vari stati d’animo sperimentati durante la sua permanenza su un’isola, mai esplicitamente identificata, nella quale però è facile riconoscere la Sardegna. Ma è il tempo a costituire il vero filo conduttore che unisce le molteplici opere di Edda Pellegrini, sebbene in certi passi di questa raccolta appaia un po’ sbiadito. Tuttavia “il tempo scorre anche per chi lo ignora” scrive l’artista, riconfermandosi profonda conoscitrice dell’animo umano.  Ad aprire la serata è stata la figlia dell’autrice, Isabella Conte, che ha letto “Edda nell’Eden”, sofisticata ed emozionante lirica scritta dal critico d’arte Marco dei Ferrari, cui è stato affidato il compito di coordinatore. Sono intervenute, inoltre, la letterata Cristiana Vettori, che ha proposto al pubblico un puntuale commento dell’antologia, e la giornalista Maria Fantacci, la quale ha intervistato l’autrice sugli aspetti più salienti dell’opera, per consentire alla scrittrice stessa di offrirne l’interpretazione autentica.

Alcuni brani de  libro sono stati letti da Massimiliano Barsotti.



Maria Fantacci

Fonte: Maria Fantacci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri