none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comune di Vecchiano
Scatta a partire dal 10/6 il divieto assoluto di abbruciamento
su tutto il territorio comunale

10/6/2017 - 12:27


Scatta a partire dal 10 giugno il divieto assoluto di abbruciamento
su tutto il territorio comunale, in vigore fino al 31 agosto 2017
 
Vecchiano –  Scatta in anticipo di 20 giorni, rispetto al consueto, il divieto di abbruciamento su tutto il territorio comunale. “Si tratta di un provvedimento che adottiamo ogni anno per prevenire gli incendi boschivi sul territorio, un divieto che normalmente è in vigore dal 1o luglio al 31 agosto”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Quest’anno, tuttavia, viste le alte temperature già registrate nei giorni scorsi e le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LAMMA, che prevedono appunto, anche a medio termine, condizioni di alta pressione con tempo stabile e temperature oltre le medie del periodo, un apposito decreto regionale, il DD 7740 del 7/06/17, ha sancito che il divieto debba scattare in anticipo, e, nello specifico, da sabato 10 giugno”, aggiunge il primo cittadino.

“Da segnalare, inoltre, che il numero degli incendi boschivi che si sono verificati in Toscana nelle ultime tre settimane, risulta essere in numero superiore rispetto alle medie registrate nel medesimo periodo, durante   gli ultimi 5 anni”, aggiunge l’Assessore alla Protezione Civile, Michele Nicolini. “Pertanto, invitiamo  tutti i cittadini ed i fruitori del territorio ad evitare comportamenti e azioni pericolose che potrebbero innescare incendi.

Sottolineiamo, inoltre, all’intera cittadinanza l’importanza di segnalare qualunque situazione di pericolo, raccomandando a ciascuno di rispettare le disposizioni ed i divieti”, aggiunge l’Assessore Nicolini. Chiunque avvisti un fumo o un principio d'incendio è pregato di  avvisare immediatamente il servizio Antincendio Boschivo al numero verde 800 425 425 della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) regionale oppure il 115 dei VIGILI DEL FUOCO.

I numeri sono attivi 24H su 24H.
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri