none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ius soli

16/6/2017 - 10:45


Niente paura, non sono il soldati “scacciati” per qualche tempo dalla nostra marina che  vogliono riappropriarsi di quello che per loro è una specie di diritto di suolo!
Come ogni mattina, cari fruitori di marina di Vecchiano, il tratto di spiaggia dato in gestione alle varie “Oasi” viene regolarmente “spazzolato a lucido” già dalle prime ore dell’alba (la foto è delle 5 e 30) e non solo questo, ma anche la spiaggia adiacente e ora, cari polemici della situazione Marina di Vecchiano, non state a dire che la polvere levata dal trattore è sinonimo di sporcizia: è la semplice dimostrazione che in quel punto, vicinissimo alla foce del Serchio, le acque lucchesi hanno lasciato la loro fanghiglia invernale.

 
Anche l’Auser reclama il suo ius soli!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/6/2017 - 7:49

AUTORE:
Polverone

Poiché non è polvere di stelle, bisognerebbe trovare un altro modo meno invasivo e invadente per tenere pulito l'arenile, operazione mattutina assolutamente necessaria!
Detto questo, i pisani hanno il privilegio di vivere gratuitamente la spiaggia e di godersi i benefici del fiume lucchese, perciò...