Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E’ possibile fare domanda per ottenere i contributi per i servizi educativi per la prima infanzia: c’è tempo fino al 7 luglio
Vecchiano – Al via le domande per richiedere i contributi per i servizi educativi per la prima infanzia. Anche per l’anno educativo 2017-18 i genitori, residenti nel Comune di Vecchiano, di bambini che utilizzano servizi rivolti alla prima infanzia, possono, infatti, fare domanda per accedere ai contributi europei e regionali a parziale rimborso della retta da sostenere per la frequenza.
La Normativa di riferimento è la seguente:
- Regolamento Regionale dei servizi rivolti alla prima infanzia DPGR 41/2013 e ss.mm.li;
-Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5331 del 26/04/2017 di Approvazione dell'Avviso
pubblico finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l'a.e. 2017/2018;
La domanda può essere presentata utilizzando l'apposito modulo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, sito in Via XX Settembre 9, fino a venerdì 7 luglio 2017, ogni giorno dalle ore 8,30 alle ore 12,30.
Possono presentare domanda i genitori o tutori aventi i seguenti requisiti:
- sono residenti nel Comune di Vecchiano,
- hanno un figlio nato fra il 1 gennaio 2015 e il 31 maggio 2017;
- il figlio frequenta o frequenterà un servizio educativo privato accreditato nella Zona Pisana;
- non risultino assegnatari di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.
Da quest’anno, alla domanda deve essere OBBLIGATORIAMENTE allegata la certificazione ISE/ISEE, in corso di validità, per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni inferiore a € 50.000,00.
Poiché per ottenere la certificazione ISE/ISEE occorrono diversi giorni, si consiglia chi già non la possiede di recarsi il prima possibile ad un centro di assistenza fiscale.
Per informazioni è possibile prendere contatti con l'ufficio scuola del Comune di Vecchiano (Lisa Cecchi tel. 050/859647 – dott. Adolfo Del Soldato 050/859658).