none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano e Prefettura di Pisa organizzano per mercoledì 28 giugno alle 18 un incontro pubblico sul tema
Occhio alle truffe!

24/6/2017 - 12:17

Occhio alle truffe! Comune di Vecchiano e Prefettura di Pisa organizzano per mercoledì 28 giugno alle 18 un incontro pubblico sul tema

 
Vecchiano – Occhio alle Truffe!: il Comune di Vecchiano e la Prefettura di Pisa organizzano per mercoledì 28 giugno alle 18 in Sala Consiliare un incontro pubblico per confrontarsi con la cittadinanza sulle modalità da mettere in atto per evitare i raggiri.

L’evento è stato pensato per sensibilizzare tutta la popolazione, con particolare attenzione alle fasce più deboli come quella degli anziani, che spesso sono i principali obiettivi di malfattori.

Prosegue, dunque, l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano per la sicurezza pubblica sul territorio. “Dopo la campagna di informazione messa a punto nei mesi scorsi, grazie all'ottima collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Migliarino e con il Comando Provinciale dei Carabinieri, realizzata proprio per fornire indicazioni utili alla cittadinanza con l’obiettivo di contrastare le truffe,  fenomeni purtroppo presenti in tutta la zona della provincia pisana, stavolta sarà la volta di un incontro pubblico aperto ai cittadini”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“L’iniziativa vedrà la partecipazione della Prefettura e della Questura di Pisa, del Comando provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Pisa, dell’Associazione Bancaria Italiana – ABI e delle società di servizi Acque Spa ed Enel: sia le Forze dell’Ordine che i Gestori dei servizi del territorio forniranno ai cittadini consigli utili per difendersi da potenziali truffatori.

A tutti i suddetti soggetti vanno, fin da ora,  i più sentiti ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale per essere nostri graditi ospiti”, aggiunge il primo cittadino. “Invito, quindi, tutti a partecipare a questo evento finalizzato a rendere maggiormente consapevole la popolazione circa potenziali raggiri e azioni truffaldine che, oltre a danni materiali, possono provocare anche dei contraccolpi morali e psicologici per le vittime di tali atti delinquenziali”, conclude il Sindaco Massimiliano Angori.
Per maggiori informazioni sull’evento di mercoledì 28 giugno consultare il sito www.comune.veccchiano.pi.it nella sezione Primo Piano.

Inoltre, per tutti i dettagli relativi all’ informativa del Comune di Vecchiano denominata “Occhio alle truffe”, consultare il sito web al link: http://www.comune.vecchiano.pi.it/primo-piano/1635-occhio-alle-truffe-arriva-la-campagna-di-informazione-a-cura-del-comune-di-vecchiano-e-del-comando-dei-carabinieri-provinciale-e-di-quello-di-migliar
 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri