none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-Marina di Vecchiano
Ripristineremo la targa in omaggio a Silvano Ambrogi

25/6/2017 - 20:14


“Ripristineremo la targa in omaggio a Silvano Ambrogi, trovando una soluzione che sia ottimale per i fenomeni naturali tipici della marina”.
 L’intervento del Sindaco Angori
 
Vecchiano – “Ringrazio l’attore Antonio Salines per la sua attenzione alle tradizioni e al territorio vecchianesi e raccogliamo senz’altro il suo invito a ripristinare la targa in memoria di Silvano Ambrogi, posta nel luglio 2014 a Marina di Vecchiano”: con queste parole il Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori interviene sulla questione appunto della targa, apparsa nei giorni scorsi sulla stampa locale. “E’ bene precisare che la stessa targa è collocata in un luogo particolarmente soggetto all’usura poiché ubicato proprio sul litorale e, quindi, esposto alle azioni di sole, vento e sabbia; inoltre, la sua caratteristica lignea, progettata per essere in linea con l’ambienta naturale della nostra marina, è in effetti particolarmente delicata. Preciso, inoltre”, aggiunge il primo cittadino, “che fino a qualche tempo fa, l’intero piazzale su cui insiste la targa era stato adottato da un soggetto esterno al Comune, soggetto che aveva in carico la manutenzione dell’area.

Da alcuni mesi la zona è ritornata di piena ed esclusiva competenza comunale. In programma, tra le altre cose, c’è un intervento di manutenzione straordinaria da effettuare sulla piazza, per un importo complessivo che si aggira intorno ai 20.000 euro, le cui modalità saranno, come di consueto,  concordate con l’Ente Parco e la Soprintendenza di Pisa, vista la straordinaria valenza ambientale e paesaggistica di Marina di Vecchiano.

Pertanto, approfitteremo di questa occasione e provvederemo anche a riqualificare la targa, tentando di trovare una soluzione che sopporti, nel limite del possibile, il passare del tempo, resistendo alle intemperie e ai fenomeni naturali tipici del litorale”, conclude il Sindaco Angori.

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/6/2017 - 13:06

AUTORE:
Migliarinese anziano

"Orto delle dune" così venne soprannominata la rotonda di Montioni, e non ha niente a che fare con il "nostro" Silvano.
Noi al mare si andava a Bocca di Serchio e basta! e..non nella/alla penisola dei gabbiani.
...poi ci può anche stare, così come ci sta una piazza ad esclusivo parcheggio a fianco dell'ufficio postale di Vecchiano che ricorda il Presidente Sandro Pertini.
...ed è come gli aranci di mezzo sapore; meglio che niente però....!

26/6/2017 - 12:13

AUTORE:
F.C.

Rimango della stessa idea di ricordare Silvano in un luogo a lui amato e vissuto. Bocca di Serchio. Tutto il " Muraglione " che spesso ha percorso sarebbe stata una scelta appropriata." Le Svedesi" fu il primo libro dedicato proprio a quel luogo.Tutti i cittadini di Migliarino, quelli un pò vecchiotti, se fossero stati coinvolti avrebbero indicato questa scelta.