none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Claudio Baroncini-Presidente
ASSOCIAZIONE “ CITTADINI PER SAN GIULIANO TERME

29/6/2017 - 7:51

 ASSOCIAZIONE  “ CITTADINI  PER  SAN  GIULIANO TERME  “C.F. 93089080506
 
                                                       San Giuliano Terme,29 Giugno 2017
                        Agli organi di stampa del territorio pisano
( comunicato n. 7)
Oggetto: Degrado strutture pubbliche e private di S.Giuliano Terme
               L’ Associazione “ Cittadini per San Giuliano Terme “ nella sua nuova denominazione ( la precedente “ Amici per S. Giuliano Terme “, è stata variata per evitare disguidi con altri sodalizi presenti nel territorio ) prende atto favorevolmente delle inziative intraprese dall’amministrazione comunale sangiulianese, la quale ha recentemente deciso di eseguire  opere di manutenzione ad alcuni cimiteri presenti nelle frazioni comunali.
                 Con lo spirito di collaborazione al quale si è ispirata fin dalla sua costituzione l’ Associazione fa presente alla suddetta amministrazione alcune situazione di degrado e di incuria che ci hanno fatto presente molti concittadini   che, quindi, sottoponiamo all’attenzione degli organismi preposti comunali affinchè si adoperino per salvaguardare immobili di sua proprietà lasciati alla mercè di vandali e rapinatori ( vedi la ex palestra di Molina di Quosa ) e per provvedere alla bonifica di alcuni territori che presentano un grave stato di degrado ed di incuria che oltre a dare una cattiva visione a chi vi abita e a chi le frequenta, sono ricettacolo di animali non propriamente domestici come mosche, zanzare, topi, ecc. ecc. ( vedi il fiume Morto in località  Le Maggiole ). Con l’occasione ribadiamo il nostro disappunto circa la mancata sorveglianza del’impianto dell’ ex Albergo Granduca che continua essere oggetto di atti di vandalismo all’esterno e all’interno della struttura.
            A conferma di quanto riportato ci permettiamo di aggiungere alcune immagini che illustrano lo stato di degrado e di incuria delle località e delle strutture sopra menzionate.
             I sangiulianesi attendono provvedimenti che mettano in sicurezza i beni di proprietà pubblica e privata come si conviene ad un territorio, tra l’altro, con spiccata vocazione turistica.    
 
 Associazione “ CITTADINI PER SAN GIULIANO TERME “ Via V.Veneto 110 - 56017 San Giuliano Terme (PI) –   IL PRESIDENTE    CLAUDIO  BARONCINI

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/7/2017 - 10:36

AUTORE:
cittadino scontento

Signor Baroncini le scrivo per ricordarle che qualche anno fa quando lei era ancora consigliere di maggioranza del PD le segnalai queste situazioni di cui oggi lei parla senza mai interessarsene .Questo mi fa riflettere in negativo

2/7/2017 - 11:19

AUTORE:
Notati Samuele

Giuseppino concordo con te la poca politica del sindaco ma ti devo smentire sulla gestione amministrativa mi sono dovuto ricredere.

1/7/2017 - 23:00

AUTORE:
Giuseppino

Se vuoi presentarti alle prossime elezioni comunali devi essere più grintoso, evidentemente ai cattivi consiglieri e così perfino il sindaco Di Maio, uomo di notevole immagine mediatica, ma di scarsissima capacità politico-amministrativa ti mangia a colazione.

1/7/2017 - 18:03

AUTORE:
Bucchioni

Baroncini metti mi piace sulla pagina del sindaco almeno non arrivi secondo

1/7/2017 - 18:02

AUTORE:
Giovanni Meoli

Curioso che il Presidnte se ne accorge solo adesso. Ma prima quando era consigliere non si è ai accorto di nulla? Inoltre io sono abitante delle maggiola ed il fiume morto non è mai stato di competenza comunale. Sarebbe opportuno prima di denunciare situazioni critiche informarsi. Per l'hotel ho visto un post del sindaco che annunciava la concessione della vigilanza.