Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
...ecco, da quel momento il viaggio si è fatto sicuramente più interessante! Grazie alla loro presenza si è reso tangibile quello che in Biodanza ricerchiamo, ovvero l'integrazione...e ...non soltanto nel senso di integrare corpo-cuore-mente, ma proprio andare verso l'altro, lo sconosciuto, il riconoscersi, l'amalgamarsi, il ritrovare la propria essenza...perché senza l'altro non siamo niente ed è grazie all'altro che la nostra identità si manifesta, non importa il colore, la provenienza, il vissuto, poiché esiste solo una razza, ed è quella Umana..
In Lak'ech!
(che per chi ancora non lo sapesse è un saluto Maya dal significato profondo che significa "Sono un altro te stesso", ovvero non esistono più i confini),abbiamo compreso che nulla e nessuno è separato, tutto e tutti siamo connessi.
Siamo Uno e siamo inseparabili
Un sentito grazie all'ASBUC di Migliarino che ha data questa possibilità di incontrare persone stupende.
Daniela Falconetti e Paola Magli