Paolo Malacarne: “O la Sanità è pubblica o non è!”
Questo motto esprime esattamente il pensiero di uno dei medici più conosciuti e chiacchierati del nostro territorio, pare prossimo alla pensione. Qui si apre ad una intervista a tutto campo del nostro caro amico Gabriele Santoni (la Redazione)
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Confortato? anzi di più! visto poi il livello inculturale di chi ri/vorrebbe i cassoni dell'indifferenziata mezzo minuto prima di arrivare alle automobili che han portato il pieno in andata e...non possono (?) riportare a casa i leggerissimi vuoti per riciclarli!?
Ho cattivo ricordo degli anni /70 quando a fine giornata c'era chi faceva gran buche con la vanga nella spiaggia libera al confine delle nascenti Oasi e sotterrava li quel centinaio di sacchetti ben chiusi con dentro pannoloni rossi & marroni, bucce di popone & cocomero, bottiglie di ogni genere che poi ad ogni importate mareggiata "resuscitavano" ed il mare portava tutto in regalo verso La Bufalina dove poi cinghiali e volpi "raciumavano" e... per loro niente schifo, anzi.
La prima pulizia delle dune fatta a mano per non rovinare le bellissime piantine autoctone, fu ideata dagli Assessori comunali vecchianesi: Renato Cattani che aveva la delega "al mare" e da Guccinelli Fausto Assessore all'Ambiente; c'erano alcuni storici ambientalisti pisani e...quattro o cinque Cittadini del nascente Parco.
La prima ripulita alle dune fatta a mano quest'anno contava più di 350 persone, poi è di questi giorni il "ficcatelo in tasca" che come vediamo oltre essere didattico è anche un utilissimo esempio per quei pochi ormai che si comportano da anni/60.
Puntare su telecamere nascoste dietro ogni cespuglio per punire i trogoli è semplicemente ridicolo; visto poi come fan saltare i bancoposta vigilati.
Quindi: coscienza contro l'incoscienza e così...brontolature...ripuliture di cacca altrui andranno a riposo per l'avvenire.
Buone vacanze a chi ama.