none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano: Dopo il successo del Palio Rionale
In arrivo una miriade di eventi dell’Estate Vecchianese per il mese di luglio

1/7/2017 - 20:34

Dopo il successo del Palio Rionale, in arrivo una miriade di eventi dell’Estate Vecchianese per il mese di luglio: ecco i primi appuntamenti
 
Vecchiano – Proseguono gli eventi dell’Estate Vecchianese 2017. “Si è concluso ieri sera con la Festa Finale il Palio Rionale vecchianese, un evento tipico del folklore vecchianese e che ha animato in questo mese di giugno il nostro borgo.

Un ringraziamento, dunque, è dovuto agli organizzatori dell’evento, il Comitato Palio Rionale Vecchianese, che hanno animato il paese, coinvolgendo i residenti e contribuendo al consolidamento del tessuto sociale”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

Vediamo nel dettaglio quali saranno gli eventi in programma durante le prossime serate estive.

Domenica 2 luglio alle 21.30 presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi sarà la volta di “Danzando sotto le stelle-16 anni di danza a Vecchiano”, spettacolo giunto appunto alla sua sedicesima edizione. L’evento è organizzato dalla scuola A.S.D. Danza più Centro studi danza, coordinata dalla Direttrice Silvia Lorenzini, che da 21 anni conduce la sua attività di insegnante di danza con professionalità sul territorio vecchianese.

Martedì 4 luglio, inoltre, prenderanno il via le Oasi della Lettura, con un incontro con gli autori di “Profondo Blu III – Gialli d’acqua dolce”, edito dalla Carmignani Editrice, che si svolgerà a partire dalle 18 presso l’Osteria del Parco.

Martedì 4 luglio, alle 21.30, presso l’Auditorium del Centro Asbuc di Migliarino si svolgerà il Concerto del Duo Nicola Fenzi alla chitarra e Giorgio Parasole al flauto, con musiche di Piazzolla “Histoire du Tango”: l’evento è a cura della Filarmonica Senofonte Prato.
L'Estate Vecchianese 2017 ha come sponsor principale Orsini Franco SRL.
Gli eventi che si svolgono presso lo spazio culturale Antonio Tabucchi sono sponsorizzati anche dalla Scuola di Danza Petite Danseuse di Nodica.

 ll programma completo della manifestazione estiva è disponibile sul sito  www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri