none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Vecchiano: Esteso anche l’orario di apertura al pubblico del Centro di Raccolta di Via dei Salcetti
“Ficcatelo in tasca”: proseguono gli appuntamenti sul territorio.

1/7/2017 - 20:54

“Ficcatelo in tasca”: proseguono gli appuntamenti sul territorio. Esteso anche l’orario di apertura al pubblico del Centro di Raccolta di Via dei Salcetti
 
 Vecchiano – Ancora nuovi appuntamenti in arrivo sul territorio relativi a “Ficcatelo in tasca”, una campagna di informazione messa a punto dal Comune vecchianese, insieme a Geofor Spa, gestore del servizio per la raccolta dei rifiuti. In vista, c’è anche il primo appuntamento dell’iniziativa informativa sul litorale di Marina di Vecchiano.
 
“Ricordo che si tratta di una serie di momenti informativi relativi al corretto conferimento dei rifiuti”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Attraverso queste iniziative, intendiamo sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza su questa tematica, affinché la popolazione possa partecipare attivamente con suggerimenti e domande ad uno dei servizi essenziali del nostro territorio, che ha visto proprio negli ultimi giorni, tra l’altro, l’estensione dell’apertura del Centro di Raccolta”, aggiunge il primo cittadino.

 

“Il Centro di Raccolta di Via dei Salcetti, infatti, a partire dallo scorso 24 giugno effettua il seguente orario: dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 17.30; l’apertura viene dunque anticipata e posticipata  di un’ora, aumentando l’offerta del servizio per le utenze del nostro Comune senza, peraltro, andare ad impattare il costo del servizio per le casse comunali, grazie ad accordi presi con il gestore Geofor Spa dalla nostra Amministrazione Comunale”, spiega il Sindaco Angori.
 
“Con l’estensione del servizio del Centro di Raccolta andiamo ad incrementare la possibilità per i cittadini di conferire in modo differenziato i rifiuti riciclabili, tentando di andare incontro anche alle esigenze di coloro che lavorano e possono godere, quindi, di due ore giornaliere in più per beneficiare del servizio”, afferma l’Assessora all’Ambiente, Mina Canarini.

“Un’azione concreta, che rafforza la nostra intenzione di estendere sempre più la cultura della corretta gestione dei rifiuti da condividere all’interno della nostra comunità, come dimostrato appunto anche dalla campagna informativa “Ficcatelo in tasca”. Obiettivo di questa iniziativa, inoltre, è quello di affrontare da vicino tematiche quali abbandono dei rifiuti, corretto conferimento e campagna di ascolto della cittadinanza, in base a quelle che sono le esigenze ravvisate proprio dai cittadini per il continuo miglioramento del servizio.

 

I prossimi appuntamenti saranno: 6 luglio ad Avane in Piazza del Mercato, 7 luglio a Filettole in Piazza Allende e 8 luglio a Marina di Vecchiano, sul Piazzale Montioni nei pressi dell’Orto delle Dune dedicato a Silvano Ambrogi: un appuntamento importante, quest’ultimo, per sensibilizzare sempre più cittadini e turisti alla salvaguardia ambientale delle nostre spiagge”, conclude  l’Assessora all’Ambiente Mina Canarini. Per rimanere aggiornati sul calendario consultare il sito
www.comune.vecchiano.pi.it e la Pagina Facebook del Comune di Vecchiano https://www.facebook.com/comune.vecchiano.pisa

 
Per rimanere aggiornati consultare il sito

www.comune.vecchiano.pi.it e la Pagina Facebook del Comune di Vecchiano https://www.facebook.com/comune.vecchiano.pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri