none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Case di Marina
Segnalazione

11/7/2017 - 19:17

Un lettore anonimo ha inviato al giornale questa foto del tratto di strada

prospicente al parcheggio di Case di Marina.

Ha giustamnete inquadrato, nella foto, anche il cartello posto poco prima per dimostrare il divieto di sosta con avviso di rimozione; chiedendosi se la Polizia Municipale, che passa spesso su quella strada, abbia mai notato l'infrazione.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/7/2017 - 18:07

AUTORE:
Enzo

Ma cosa dice?!? Cos'è, il codice della strada pisano? "Manca la freccia in alto" ... e chi l'ha cancellata, la fatina dei denti? Il cartello indica chiaramente la fine del divieto di sosta perché il tratto della strada si allarga e consente alle auto di parcheggiare. I pedoni possono benissimo parcheggiare sull'altro lato della strada, c'è tutto lo spazio.

Fantastiche poi le teorie dei divieti di sosta "per analogia" di Marina di Vecchiano. Ah, per non parlare del cartello rettangolare con la scritta "FINE" (poveri turisti tedeschi che arrivano in Italia e per tradurre un cartello devono chiamare il consolato tedesco). Per sua informazione: https://www.google.it/search?q=cartello+fine+divieto+sosta&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjm-deAnpjVAhUEVRQKHbbsDqUQ_AUICigB&biw=1280&bih=904

Mi faccia indovinare: lei ha circa 60 anni e ha preso la patente 40 anni fa? Nel frattempo il mondo è andato avanti ...

19/7/2017 - 17:07

AUTORE:
Remo la barca

....ce la farete a manda' via i barca tenenti che vanno in bocca.... ma 'un importa mia piglialla così larga!!!

19/7/2017 - 14:55

AUTORE:
Quattro Mori

Il cartello della foto è carente di una freccia in alto, basta osservare un cartello analogo , stessa parte,vicino alla curva della strada direzione Marina di Vecchiano. Il cartello indica divieto di fermata prima e dopo il segnale. Viene segnalato la fine del divieto con piccolo cartello rettangolare alla base dello stesso con la scritta FINE in campo bianco.Naturalmente il divieto vige all'interno della carreggiata mentre all'esterno deve essere percorribile da pedoni e con la particolarità di zona Parco.

19/7/2017 - 13:04

AUTORE:
Enzo

Ma voi pisani la scuola guida l'avete fatta al paese dei balocchi? I cartelli pisani erano cioccolatini al latte e si mangiavano? L'esame di guida l'avete sostenuto sul trattore di vostro nonno?

Ma per favore!!! Ogni giorno devo scontrarmi su strada con gente che non usa le frecce, cammina a centro strada o nella corsia di destra, si arrabbia se la superi su una corsia di sorpasso (che per loro dovrebbe essere vietata), usa la strada per ammirare il paesaggio procedendo a velocità sub-pedonali ...

Ora ci manca solo il cittadino che vorrebbe che la polizia multasse altri conducenti colpevoli di aver parcheggiato ... esattamente DOVE DICE IL CARTELLO!!! E cosa fa questo giornale? Gli dà ragione!!!

Poi dite che i livornesi ce l'hanno con voi ... però ve le cercate!!!

19/7/2017 - 12:56

AUTORE:
Good

ditegli al lettore anonimo di riconsegnare la patente che l'ha presa con i punti del DASH

12/7/2017 - 11:06

AUTORE:
Boccaserchiese

Un cartello di divieto di fermata è anche prima, è sulla curva vicino al cancello. Parco o Sindaco come ci si deve comportare?

12/7/2017 - 8:54

AUTORE:
Lettore 2

Fino ad ora ho messo l'auto nel parcheggio del comune pagando, ecco perché ci sono chi mette lì la macchina e va al mare tanto è permesso ma da chi?

12/7/2017 - 8:11

AUTORE:
Cieco

I pedoni volano e lì non c'è Parco?

11/7/2017 - 23:19

AUTORE:
occhio di lince

forse ti dovresti ripassare il codice della strada!
le auto posteggiate sono al di là della striscia continua per cui non sanzionabili.

11/7/2017 - 20:05

AUTORE:
marco

....ma io penso che la polizia municipale l'abbia visto....che il cartello aggiuntivo con la freccia in basso indica la FINE di quel divieto!!!