none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Doppio evento

16/7/2017 - 19:46

Doppio evento a Migliarino

 

È morta la Partecipazione, i concittadini non ne fanno parola.
 

È nata l’Indifferenza, i concittadini no se ne fanno un problema!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/7/2017 - 13:09

AUTORE:
Cittadino 2

E' vero.
Chi per anni ha organizzato eventi per cercare di fare del paese una comunità è ormai vecchio, stanco e sfiduciato.
La Casa del Popolo, una volta una fonte straordinaria di iniziative, è ormai diventata una cosa che è meglio non tentare nemmeno di definire.
Viene utilizzata solo la sala grande per ballo, cene e sporadiche e sparute riunioni politiche.
Il Circolo Acli è un ristorante, l'Asbuc un gigante con i piedi di argilla.
Forse i giovani non sono poi molto interessati ma qualcuno ci sarà sicuramente, bisognerebbe che il paese fornisse loro un' opportunità.
Con i vecchi che invecchiano e soffrono i loro malanni la situazione sembra complicata.
Rimane la Pubblica Assistenza, che è il nostro vanto per la capacità di assistenza (appunto) e aggregazione. Ma il suo è compito diverso e non si può assumere un onere che non è nel suo Statuto.
Anche la fiera per la Festa di maggio sembra alla fine.
Occorrerebbe un sussulto di orgoglio per smuovere quei vecchi che ancora non si vogliono rassegnare, ma c'è poco tempo prima che la situazione diventi irreversibile.