none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 19 luglio
Un luogo di bellezza: La Sagrada Familia

18/7/2017 - 17:48

 
“Un luogo di bellezza: la Sagrada Familia”
 
Incontro con l’ideatrice della mostra Mariella Carlotti
 
Mercoledì 19 luglio, ore 21:00
 
Pisa - Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi  
 
Continua con successo di visite la mostra “Un luogo di bellezza: La Sagrada Familia”, allestita a Pisa, al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi.

Si potrà visitare fino al 31 luglio, dalle 10:00 alle 20:00, con il biglietto di ingresso al museo. 
 
Dopo il convegno dedicato a Gaudì, con i prestigiosi contributi dell’architetto Silvio Prota, del critico Luigi Prestinenza Puglisi e dell’architetto e gaudinologo Josè Manuel Almuzara, è in programma per domani (19 luglio), alle ore 21:00, l’incontro con l’ideatrice Mariella Carlotti, nel giardino del palazzo.

La serata sarà introdotta da Massimo Trocchi della Libreria Pellegrini e ripercorrerà la storia dell’edificazione della Sagrada Familia, con uno sguardo all’evoluzione della sua architettura.

Per l’occasione verrà organizzata una visita guidata riservata ai bambini (info: http://mostragaudipisa.altervista.org/giorni-visite/). 
 
L’evento di domani sera è organizzato insieme al Comune di Pisa dall’Associazione LP  (Laboratorio permanente per la Città) e dalla Libreria Pellegrini di Pisa, con il Museo della Grafica (info su www.associazionelp.it o www.libreriapellegrini.it).

La mostra, ideata da Mariella Carlotti, è curata da Fabrizio Sainati, con la collaborazione di Massimo Trocchi.
 
Info: www.associazionelp.it 
 
Fb: Associazione LP
 
#labq #labq2017

 


 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri