Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Come ogni anno da sei anni, a Marina di Pisa si svolgerà Marina Slow, un importante appuntamento eco-cultural-gastronomico dal programma vasto e interessante su tutto e per tutti dal tema " Dialoghi nel Mediterraneo".
Dialoghi tra le culture, le tradizioni e la gastronomia per un futuro dove si possano collocare la memoria, il sapore del cibo buono e la coesione delle comunità.
Organizzata dal Circolo Il Fortino e la Condotta Slow Food di Pisa e Monte Pisano, con il patrocinio del Comune di Pisa, la manifestazione si terrà in via della Sirenetta, vicino al porto, dal 21 al 27 agosto.
Programma davvero impegnativo, che potete leggere nella locandina, con dibattiti storico-culturali-ambientali, spettacoli musicali e letterari, cucine etnico-regionali ( greca, araba, israeliana, sarda, calabrese, toscana), lo street food village con la pasta on the road , gli hamburger di chianina pisana, il maiale toscano, la birra di Pisa, frutta e ortaggi di San Piero, il miele del Parco, i vini e l'olio del territorio.
E ancora i prodotti biologici e le buone pratiche alimentari.
E la cucina del Fortino con le sue specialità marine.
Un appuntamento da non perdere