none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Mare
Notizie dalla costa

19/7/2017 - 19:09

La prima foto mostra i nuovi dissuasori sulla Rotonda Montioni, in cemento, in sostituzione di quelli di legno pregiato (?) oramai rovinati, dall'uso e dal passaggio delle tante auto.

Dal punto di vista tecnico sembrano fatti con buona arte. Sono probabilmente realizzati in vista dello spettacolo di domani sera con Vergassola ma ho potuto anche notare, con soddisfazione, la presenza della Geofor a raccogliere i rifiuti lungo la parte finale della strada del Mare. Forse con lo stesso obbiettivo, ma non era stato mai fatto in passato e dimostra una nuova sensibilità di questa Amministrazione, una migliore attenzione al territorio che fa ben sperare.

 

Diversa è la situazione dell'Orto delle Dune di Silavo Ambrogi (foto 2) polveroso e disadorno. Forse la sua sistemazione va ripensata in vista anche di un generale ripristino della struttura.

 

La foto 3 mostra la bellezza della nostra Marina, specie quando lo spettacolo lo dà la natura senza necessità di attrezzature.

 

La 4 è il cartello seminascosto che indica che siamo in un Parco. Si raggiunge dovendo percorrere faticosamente e polverosamente gli ultimi duecento metri della ex pista ciclabile che parte da MdV. Speriamo che nel capitolo strade bianche ci sia anche il ripristino della parte finale di questa via che potrebbe anche avere una valenza turistica.

 

La 5 è il ponticello sul fosso, crollato, fortunatamente senza vittime. Anche il successivo, quello dell'Arrighi, non appare in buone condizioni.

Nick

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/7/2017 - 22:11

AUTORE:
cafe

Ineccepibile e scontata la nota di Red 2 che leggo come la burocrazia allontani i cittadini dalle istituzioni. Si fa riferimento alla 241 Bassanini. La mia era una provocazione verso le Amministrazioni che volendo potrebbero rispondere in modo leggermente più semplice e veloce a segnalazioni naturalmente di interesse pubblico. Utilizzare forme di comunicazione e informazione diverse da quelle ufficiali è un passo in più verso un rapporto più stretto con i cittadini. Carta risparmiata e tempo utilizzato più proficuamente

19/7/2017 - 20:33

AUTORE:
cafe

Utilizzare la Voce da parte delle Amministrazioni di Vecchiano e San Giuliano per rispondere ogni tanto a segnalazioni non banali sarebbe ben accetto da parte di molti cittadini. Non conprendo l'indifferenza tenuta fino ad ora.
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

nota : le amministrazioni quali: Comuni, Parco, ASL, PA ed altre; hanno i loro canali ufficiali per rispondere ai cittadini in maniera non anonima a domande (anche) anonime che vengono fatte su questo giornale privato.
Quindi per quanto riguarda i Comuni: recarsi all'URP (Ufficio Rapporti con il Pubblico muniti di carta d'identità valida, fare domanda di carta intestata dei comuni che così recita: "Proposte e proteste", vi verrà fatto fotocopia di quanto richiedete e da Voi firmata ed entro un mese il Sindaco o l'assessore suo delegato al ramo interessato vi risponderà con lettera con ricevuta di ritorno.
Red 2