none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Gino Logli FI
Art.1, PD e l’assessore Capuzzi

21/7/2017 - 12:22

 
 E’ vero che la politica è spesso un gioco delle parti, ma una briciola di onestà intellettuale dovrebbe rimanere.
In questi giorni Art.1, PD e l’assessore Capuzzi si sono avventurati a criticare la maggioranza di Cascina sui temi della Società della salute e asili nido.
In particolare si accusa la maggioranza di Cascina di non uscire dalla Società della salute, dove ha un debito di 1.800.000 euro, e di perdere qualità nei servizi scolastici.
Per chiarezza: questa maggioranza si è insediata e ha trovato il debito di un milione e ottocentomila euro con la Società della salute. Un debito che si trascina da anni. Ovviamente è uno dei tantissimi debiti trovati nel comune di Cascina, che lo stanno ingessando.
L’assessore Capuzzi dovrebbe spiegare perché non ha fatto rientrare il comune di Cascina, prima che il debito acquisisse tale consistenza e come mai non chiedeva ad Antonelli ( che c’entra sia con PD che Art.1) ciò che istituzionalmente avrebbe dovuto fare, il rispetto dei piani di rientro. Capuzzi, fuori tempo massimo, chiede i soldi che  Antonelli non ha versato.
D’altra parte quando l’attuale Giunta si è insediata, nel luglio 2016, il tribunale di Pisa condannava penalmente l’ex assessore al sociale Lorenzi a tre anni e mezzo per i favori sessuali ottenuti grazie alla sua posizione. Quello stesso assessore che così spesso partecipava alle manifestazioni sulla legalità e che evidentemente da queste cose era troppo preso per occuparsi d’altro, senza che alcuno vedesse.
Così gli uffici della pubblica istruzione non sono lasciati a sé stessi, ma sono gli uffici terremotati dall’inchiesta che vede un dipendente reo confesso di avere incassato indebitamente centinaia di migliaia di euro gestendo “affari” scolastici e rapporti con le cooperative, senza, per anni che alcuno si accorgesse di niente. Insediata questa Giunta, il signore è stato rimosso, dopo è stato arrestato. Lo dico con dispiacere, ma i frequentatori più assidui del comune di Cascina oggi sono: Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia giudiziaria. Non solo per i fatti ricordati. Non per fatti che riguardano questa Giunta.
Un clima pesante che condiziona il lavoro di quella quasi totalità di dipendenti che, sottopagati rispetto alle mansioni, sotto numero rispetto a tutti gli indici di rapporto dipendenti comunali popolazione, lavorano bene e onestamente.
L’attuale situazione agli uffici della Pubblica istruzione dipende da questo terremoto; le questioni finanziarie sollevate non sono reali, ma virtuali, dovute ad un modo giusto, leggesi legale, di scrivere il bilancio di settore, che sarà corretto con l’arrivo di altri fondi, che precedentemente venivano contabilizzati prima di essere certi.
Vedremo in fondo se Cascina, come già evidente, migliorerà o no. Per il momento penso che i distruttori di Cascina, che hanno così bene amministrato, dovrebbero usare un virtuoso silenzio sabatico.
Gino Logli
Coordinatore comunale di Forza Italia
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri