none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sinistra Italiana (SI)
La revisione delle tratte urbane

22/7/2017 - 18:37

La revisione delle tratte urbane ha recato al quartiere San Marco- San Giusto non pochi disagi:
ha ridotto il servizio pubblico, ha privato gli abitanti di Via Cerboni dei posti auto aumentando invece gli inconvenienti legati al grave rischio idraulico là presente, ha reso più lunghi e tortuosi i percorsi degli autobus facendo loro accumulare notevoli ritardi come succede alla linea del 5 (situazione che peggiorerà con l’inizio delle scuole).
Il CTP4 aveva fatto sua la richiesta di Sinistra Italiana (SI) di indire un’assemblea pubblica urgente (prima di agosto) per risolvere i problemi dei cittadini. L’assessore Forte e il sindaco, dopo giorni di tentennamenti e rimandi, hanno dato la disponibilità non prima di settembre.
Sinistra Italiana nota con dispiacere come questo fatto sia indicativo di quanto poco interessino alla giunta i problemi dei cittadini e di come essa intenda i CTP: obbedienti megafoni delle iniziative di sindaco e assessori che non si devono azzardare a chiedere spiegazioni o incontri non graditi.
A questo punto, SI spera che l’assessore e il sindaco si degnino di accogliere la richiesta del CTP4, riunitosi mercoledì 19 luglio, di tenere l’incontro nei primi giorni di settembre (non oltre la prima settimana).
Le assemblee pubbliche si indicono in base alle esigenze dei cittadini e non alle comodità della giunta.
 
 
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri