none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comunicato stampa
Coordinamento ANPI della Toscana

9/8/2017 - 18:41

 
Comunicato stampa del Coordinamento ANPI della Toscana  in risposta a ronde di Forza Nuova
 

In queste ultime settimane il capoluogo toscano ed altre città della nostra regione hanno visto il diffondersi di volantini di Forza Nuova. I temi sono l'immigrazione e la sicurezza.
 
Ridurre l'immigrazione a parole terrorizzanti, che evocano invasioni e violenze, è cinico e barbaro. Non vi è dubbio che un fenomeno grande e difficile come questo comporti anche attriti, timori e incomprensioni. È compito dello Stato italiano e dell'intera Europa gestire in maniera umana, solidale e sicura per tutti il movimento di così grandi quantità di persone. Ricordiamo che l'accoglienza è un dovere costituzionale anche  perché noi come italiani abbiamo a nostra volta conosciuto i drammi dell'emigrazione.
 
Viene da chiedersi, dunque, se alle origini di tali posizioni non ci sia l'ossatura razzista del ventennio fascista.
La sicurezza dei cittadini è una cosa seria e civile, da realizzare costituzionalmente: le "ronde" sono il contrario.
 
Spetta allo Stato garantire sicurezza e a modularla senza che questo implichi una rinuncia alle libertà individuali e di tutti.
 
L'ANPI respinge ogni tentativo dei militanti dell'estremismo politico di sostituirsi allo Stato e chiede un'aumentata vigilanza da parte degli organi competenti.
 
Come ANPI Toscana abbiamo già richiesto un incontro con il Presidente Enrico Rossi ed il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il tema sarà il contrasto al neofascismo e alle conseguenti derive antidemocratiche: episodi come questi saranno parte della discussione.

 
Coordinamento ANPI della Toscana
 


Fonte: -- ANPI PROVINCIALE PISA
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri