Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
TOSCANA: CANONI DEMANIALI IDRICI, CAMBIANO ANCORA LE REGOLE
Risolti, rispetto all’anno scorso, pure alcuni paradossi e disparità che nel passaggio dai regolamenti provinciali ad un’unica norma regionale si erano venuti a creare per chi ormeggia piccole imbarcazioni sui corsi d’acqua. Il canone applicato, che in questo caso riguarda non l’uso dell’acqua ma l’impiego di spazio del demanio, si baserà d’ora in poi su una formula che trasforma tre metri lineari di ormeggio in dieci metri quadri di occupazione.
In questo modo il passaggio dalle vecchie alle nuove norme sarà più omogeneo per tutti. Tutto questo per dire e informare che quello che si aspettava per definire meglio la organizzazione degli ormeggi a Bocca di Serchio non ha più alibi.
2017 anno di transizione e spero di riflessione.
Un invito all'Amministrazione Comunale di Vecchiano, alla proprietà Salviati-Centurione e al Presidente del Parco Migliarino San Rossore di concludere rapidamente un annoso problema ultra ventennale.