none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Evento previsto per il primo settembre

18/8/2017 - 12:53

Buongiorno a tutti, spero di fare cosa gradita invitandovi all'evento previsto per il primo settembre nella nostra bella Certosa. La giornata rientra nei festeggiamenti dei 150 anni del nostro comune di Calci.
Calci è stata interessata, pur se in maniera diversa, dagli ultimi conflitti mondiali.

E con Calci anche la Certosa. La liberazione del nostro paese, durante la Seconda guerra, è avvenuta il 1° settembre 1944. Proprio per questo motivo abbiamo scelto la Certosa, testimone di tanti avvenimenti, e la data del primo settembre per parlare di questo argomento.
Vi ricordo che, se volete rimanere per il pranzo, dovete prenotare direttamente al "Pozzo di San Vito" entro il 30 agosto e fino a esaurimento dei posti; troverete tutti i riferimenti nella locandina allegata.
A presto, Bruna





Fonte: Bruna Battagliniwww.bruna.battaglini@gmail.com
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri