none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Molina di Quosa, 8 settembre
CIBO ARTE VINO MARE-
UNICITÀ LIVORNESI

2/9/2017 - 18:02

L'Associazione di Promozione Culturale Chi vuol esser lieto sia...
presenta

Festival di Musica e Arti Varie
Chi vuol esser lieto sia...  Atto settimo
nell'ambito di  Grand Tour delle Ville Pisane  quarta edizione

Venerdì 8 Settembre 2017
Villa Annamaria De Lanfranchi
 Molina di Quosa (PI) 

ore 19:00
Presentazione del libro di  ELENA BARSACCHI e dello Chef LUCIANO ZAZZERI
“CIBO ARTE VINO MARE – UNICITÀ LIVORNESI”
con degustazione di alcune ricette
e il vino de

LA VINERIA DELLA BOBA
Via G. Agnelli, 4 Pisa

ore 21:30
MASCAGNI PER SEMPRE
Bianca Barsanti - soprano
Scilla Lenzi e Cristina Donnini -  pianoforte a quattromani

e spenta ogni luce artificiale, un esperto di Associazione Astrofili GALILEO GALILEI PISA guiderà il pubblico nell'osservazione del cielo d'estate.


“CIBO ARTE VINO MARE – UNICITÀ LIVORNESI” nasce da un’idea di Elena Barsacchi, appassionata di arte e di cucina, con l'intento di mettere in luce preziose peculiarità (“unicità” appunto) di una città marinara culturalmente molto aperta come Livorno.

Elena coinvolge per la realizzazione del proprio progetto l'amico Luciano Zazzeri, chef stellato patron del ristorante La Pineta (“La Baracca dello Zazzeri”) adagiato in riva al mare a Marina di Bibbona, che, entusiasta dell’idea, mette in campo alcune delle sue infinite conoscenze: il grande maestro fotografo Oliviero Toscani da anni anche appassionato agricoltore, l'illustre critico d'arte Vittorio Sgarbi e l'esperto giornalista enogastronomico Salvatore Marchese.

Prende così forma uno sfaccettato testo scritto a più mani.  Dieci noti pittori livornesi, dalle diverse tendenze espressive, ma accomunati da un amore straordinario per la propria città, per il proprio territorio, per l’acqua di mare salmastrosa che tutto bagna, per i sapori tradizionali con cui sono cresciuti, sono invitati a suggerire tre ricette ciascuno e a interpretarle artisticamente.

Luciano Zazzeri cucina con estro i trenta artistici piatti in alcune giornate di grande convivialità e amicizia proprio sui fornelli del  B&B Il nido gestito da Elena sulle verdi colline del Comune di Rosignano Marittimo. Oliviero Toscani immortala le originali realizzazioni culinarie e anche i dieci pittori, ognuno insieme a una propria opera, che sono: Luca Bellandi, Maurizio Biagini, Daniela Caciagli, Claudio Cionini, Beatrice D’Avino, Raffaele De Rosa, Mario Madiai, Giampaolo Talani, Stefano Tonelli, Daniel Schinasi. 

Alcune belle foto dei paesaggi vengono fornite inoltre da Bruno Bruchi e Dario Buti e dalle Aziende Vitivinicole Petra e Tenuta delle Ripalte. Collaborano anche Patrizia Turini per il coordinamento redazionale, Eugenio Evangelista e l'Oliviero Toscani Studio per il progetto grafico, Moralda Camuso per le traduzioni, la Bandecchi & Vivaldi per la stampa.

Il risultato è straordinario. 


INFO e PRENOTAZIONI:

Cel. 347 8890899  
e-mail: info@chivuolesserlietosia.org
INGRESSO: 15 euro 
ridotto soci Coop 13 euro 
Gratuito 0-16 anni
(è gentilmente richiesta la prenotazione - max 60 posti)    


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri