none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Livorno, 10 settembre 2017
Cinque persone sono morte stanotte per il maltempo

10/9/2017 - 10:20

Livorno, 10 settembre 2017 - Cinque persone sono morte stanotte per il maltempo che stanotte ha flagellato la costa tirrenica, da Piombino alla Versilia. Emergenza massima a Montenero, Tirrenia e Ardenza.
Le province di Pisa e Livonro le più colpite e devastate. Centinaia gli alberi caduti, innumerevoli le case scoperchiate, per non contare gli alagamenti di negozi e garage. Alle 9 del mattino i vigili del fuoco devono ancora evadere oltre 130 richieste di intervento. Sembra che ci siano altri morti, forse una bambina e due persone ferite a Pisa. Di certo le squadre dei vigili del fuoco hanno recuperato cinque persone decedute, una in via della Fontanella, a Livorno sotto Montenero, e quattro in via Nazario Sauro nel centro di Livorno.
Tutti i corsi d'acqua sono già al livello di guardia.
A Pisa i forti venti hanno causato in via Livornese il cedimento di una porzione di tetto di un appartamento, la zona di Marina di Pisa è compleetamente allagata con strade non percorribili e caduta di alberi e grossi rami. Le forti precipitazioni si sono poi concentrate nella città di Pisa dove tutti sottopassi sono stati chiusi e buona parte di questi bloccati con auto rimaste in panne.
Treni fermi tra Livorno e Cecina.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Fonte: dal Web
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/9/2017 - 14:44

AUTORE:
Cirro

C'era da aspettarselo dopo tanta siccità che ci sarebbero stati dei danni ma causare vittime è stato veramente troppo!
Paura e sgomento hanno accompagnato la serata e la nottata,è mancata la corrente per tre ore e fra il buio più totale e la solitudine, l'ansia mi ha letteralmente divorato.