none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Glauco Sbragia
Forza Italia precisa sul Cantiere Anas

12/9/2017 - 17:39

 Forza Italia precisa sul Cantiere Anas
 
 I vari articoli autocelebrativi del Sindaco di Vecchiano di questi giorni, in merito alla ripresa dei lavori del Cantiere Anas di Migliarino, obbligano F.I. ad una forte precisazione in merito.
La richiesta all'Anas ed ai vari Governi Nazionali per la realizzazione dei lavori all'uscita dell'autostrada per l'immissione sull'Aurelia, risalgono a decine di anni indietro, direi che tutti i consigli comunali all'unanimità, in questi ultimi decenni, hanno deliberato e spinto in tal senso.
Non appare corretto quindi che l'attuale Sindaco si prenda il merito della ripresa dei lavori, unitamente a Mazzeo e Del Rio.
 
Il merito delle rotatorie è da attribuirsi in grandissima parte ai consigli comunali precedenti a questa amministrazione, che insieme ed unanimamente, maggioranza e minoranza, hanno spinto, sollecitato e richiesto con ostinazione tali lavori.
 
Per quanto riguarda lo snellimento della viabilità per la zona industriale, F.I. rimanda al proprio articolo pubblicato recentemente sulla voce del Serchio e sui quotidiani locali, rilevando che tale strada presenta dei vincoli non superabili in quanto privata, mancante, sembra, di una cartellonistica adeguata, vedi in particolare il tratto ove è avvenuto l'ultimo incidente mortale.
 
Non si comprende altresì il silenzio assordante del Sindaco su quanto richiesto da F.I. nell'articolo pubblicato dalla Voce del Serchio il 30 agosto in merito al costo dei lavori. Infatti il Tirreno il 30 agosto spiegava che i costi delle rotatorie assommavano a 5 milioni di euro. Di fronte a tale importo F.I. chiedeva al Sindaco di relazionare ai cittadini “circa i costi dell'intervento” anche perché “i soldi sono pubblici… e quindi anche dei cittadini di Vecchiano”.
 
Vecchiano, 12 settembre 2017
 

Fonte: Sbragia Glauco Coord. Com. F.I.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri