none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Vecchiano
Gioco Sport: finanziato dal Coni Toscana

12/9/2017 - 17:49

Gioco Sport: finanziato dal Coni Toscana, su proposta del Coni Point di Pisa, il progetto in tutte le scuole primarie di Vecchiano
Vecchiano – Al via nell’ormai imminente anno scolastico 2017-2018 il progetto Gioco Sport finanziato dal Coni Toscana, su proposta del Coni Point di Pisa, che riguarderà tutte le classi delle scuole primarie del territorio di Vecchiano.

“Il nostro Comune riceverà per il progetto in questione un finanziamento dal Coni Toscana, su proposta appunto del Coni Point di Pisa, di circa 3000 euro e partirà nelle scuole, con tutta probabilità, a fine settembre, estendendosi fino al maggio 2018. Un progetto che suggella un’importante sinergia tra la nostra Amministrazione Comunale, il Coni Point di Pisa nonché quello regionale e le istituzioni scolastiche locali e che mette in primo piano la consueta attenzione allo sport da parte della nostra comunità, dimostrato anche dalla proficua e costante collaborazione tra l’Ente e le società sportive del territorio”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Si tratta di un’attività ludico-motoria che sarà svolta in tutte le classi delle scuole primarie di Vecchiano per almeno un’ora a settimana da un docente Coni laureato ed abilitato all’insegnamento delle scienze motorie”, spiega l’Assessore allo Sport, Andrea Lelli.

“In questo modo”, prosegue l’Assessore Lelli, “i ragazzi avranno la possibilità di venire a contatto con una pluralità di discipline sportive, vista l’alta competenza dell’esperto selezionato dal Coni, svolgendo un’ora di educazione motoria completa e correlata all’età dei bambini”. “Siamo molto soddisfatti di poter introdurre una simile attività nelle nostre scuole primarie di Vecchiano, Migliarino e Filettole”, commenta l’Assessore alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo. “In un’epoca in cui anche i nostri bambini sono sottoposti ai ritmi frenetici della multimedialità, è importante far loro riscoprire il valore della motricità e della vita all’aria aperta, quando ciò è possibile, introducendo un percorso nelle primarie che avrà la durata dell’intero anno scolastico”, aggiunge l’Assessore Del Zoppo.
“Come istituzioni scolastiche esprimiamo anche noi soddisfazione per questo nuovo progetto all’insegna della promozione di uno stile di vita sano e di un primo approccio allo sport, che cerca di prevenire fenomeni quali obesità, sempre più frequenti anche nei più piccoli, e promuovere l’integrazione, la consapevolezza del proprio corpo e, anche, di quelle che sono le regole del gioco e dello stare insieme”, afferma il Dirigente Scolastico professor Alessandro Salerni. “Ci auguriamo che Gioco Sport sia solo il primo passo di una proficua e reciproca collaborazione con il Comune di Vecchiano.

Abbiamo deciso di investire in questo progetto poiché l’attività sportiva nelle scuole non può che aumentare il benessere dei ragazzi e poi, proprio perché la scuola è la prima istituzione in cui l’individuo si imbatte, è fondamentale che sin da qui si inizi la pratica sportiva come strumento di integrazione all’interno della società”, affermano Giuliano Pizzanelli e Leonardo Arcipreti, rispettivamente Delegato Provinciale e Coordinatore Tecnico del Coni Pisa. “Nella sua crescita, il ragazzo ha necessità di essere consapevole del proprio corpo, anche perché gli studi scientifici attuali tendono sempre più a confermare che una maggiore attività motoria influenzi positivamente anche una maggiore attività di apprendimento. Ecco, dunque, che per il 2018 contiamo di attivare anche altre forme di finanziamento per l’incremento di attività similari, funzionali allo sviluppo completo della personalità dell’individuo, e perché auspichiamo che questa collaborazione si protragga nel tempo oltre l’imminente anno scolastico che sta per partire, divenendo duratura”, concludo Pizzanelli ed Arcipreti.
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri