none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sezione di Migliarino
Pubblica Assistenza S.R. Pisa

14/9/2017 - 20:23

Un nuovo appuntamento per il progetto di formazione VOLONTARIamente INFORMATI, promosso dalla Pubblica Assistenza S.R. Pisa, per presentare la nostra associazione nella sua interezza e illustrare le opportunità di volontariato.
 
La Pubblica Assistenza, attiva da oltre 130 anni nei comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano, svolge infatti tanti servizi differenti nelle varie sedi distaccate, impiegando ogni giorno decine e decine di volontari, dallo svolgimento dei servizi ordinari o di emergenza, al presidio delle sedi, passando dalla protezione civile, l’antincendio boschivo, la donazione di sangue e il sostegno sociale verso gli anziani, i disabili e le famiglie che necessitano di sostegni alimentari. Numerosi sono anche i progetti innovativi, che aprono a settori nuovi, come i laboratori creativi per bambini o la raccolta di aiuti per animali ospitati nei numerosi centri della nostra zona.
 
Le opportunità di volontariato sono quindi tante e adatte a tutti, a partire dai 16 anni.
 
Ma fare il volontario nella nostra associazione significa anche condividere i nostri principi e valori fondanti. Per questo nasce l’esigenza di un incontro propedeutico ad ogni corso, in cui presentarci e condividere con i presenti la nostra realtà. Ad ogni incontro verrà fornito il calendario e i dettagli dei corsi in programma e saranno raccolti i vostri dati per potervi informare di eventuali nuove iniziative che possono interessarvi.
 
Il prossimo appuntamento sarà presso la Sezione di Migliarino, in via Fucini 61, Mercoledì 27 Settembre alle ore 21.15. Chi parteciperà a questo incontro potrà seguire anche il corso per volontari soccorritori di livello base in programma proprio nella sede di Migliarino, i cui dettagli verranno illustrati in quella serata, oppure prendere contatti per eventuali altri percorsi di volontariato.
 

Seguiranno altri incontri in altre sedi, le cui date sono già disponibili sul nostro sito www.papisa.it e saranno comunicate attraverso i nostri canali social.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri