none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cina
Hockey pisano alla ribalta nei mondiali in Cina

16/9/2017 - 19:08


 
I pisani dell’Hockey nuovamente alla ribalta.

Andrea Bellini, Alessio Lettera e Matteo Barsanti tutti giocatori prima della Molinese e ora militanti nel Quanta Milano Campione d’Italia, sono stati selezionati per la Nazionale di Hockey inline.

Hanno partecipato ai “World Roller Games”, la coppa del mondo di hockey.

Hanno raggiunto Nanchino in Cina e partita dopo partita sono arrivati alla semifinale trovandosi di fronte l’avversaria di sempre, la Repubblica Ceca.

Squadra ostica, campioni in carica, di grande esperienza non hanno turbato le aspettative dell’Italia.

Il contributo di Matteo Barsanti è stato determinante; prima agevolava Ferrari per la rete del pareggio e poi con caparbietà spiazzava il portiere portando in vantaggio la squadra.

La reazione dei Cechi non si faceva attendere ma trovavano sulla loro strada il portiere Facchinetti in stato di grazia; nonostante tutto riuscivano a raggiungere il pari ma ad un minuto dalla fine Vendrame azzeccava la rete che valeva la finale contro la Francia.

 

Nel primo tempo arrivava il vantaggio dei francesi.

Nella ripresa il pareggio era tutto pisano, da dietro la porta Lettera serviva il dischetto a Bellini che non poteva sbagliare.

A questo punto tutti andavano all’attacco e la meglio era per i francesi che nel giro di un minuto si portavano sul 3 a 1.

Ancora Alessio Lettera alla ribalta, a un minuto dalla fine accorciava le distanze ma era ormai troppo tardi.

La Francia era campione e gli italiani confermavano l’argento di Asiago del 2016.

Soddisfatto il coach Rela per l'impegno che i ragazzi hanno dimostrato anche se dispiaciuto per l’ennesima finale persa.

Preziosi e determinanti i gol dei nostri ragazzi molinesi che con l'emozione che hanno dato hanno legittimato la loro presenza in nazionale.

Grazie anche agli insegnamenti del coach Marco Bellini, li ha cresciuti e preparati, aprendo loro le porte dell'olimpo dell'Hockey.
 
Al loro ritorno a Pisa sono stati accolti dai parenti, amici e dai tifosi che non li hanno mai abbandonati.
 
Marlo Puccetti

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/9/2017 - 10:30

AUTORE:
Giorgia

Da Molina a giocare nel Quanta Milano e arrivare, come dice l'articolo, nell'olimpo dell'hockey! Complimenti, veramente bravi!!!
Puntuale come sempre, Marlo Puccetti ha saputo cogliere l'importanza dell'evento.