none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Quest'anno l'evento si svolgerà nella zona della Bufalina.
Sabato 23 settembre torna Puliamo il Mondo a Vecchiano

21/9/2017 - 21:31


 
Sabato 23 settembre torna Puliamo il Mondo a Vecchiano:
quest'anno l'evento si svolgerà nella zona della Bufalina.
 
Vecchiano –  Il prossimo 23 settembre torna a Vecchiano “Puliamo il mondo 2017”, la famosa iniziativa di Legambiente. L'appuntamento è alle 9,00 in località Bufalina e, più precisamente, presso il Ponte del Canale Bufalina. “L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni Ambientaliste del territorio locale, il Comune di Viareggio, l’Ente Parco, Il Consorzio 1 Toscana Nord e Geofor Spa, hanno il piacere di invitare la cittadinanza all’evento “Clean Up the World“, un grande appuntamento di volontariato ed educazione ambientale, che riscuote forte partecipazione ed entusiasmo in tutta Italia”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“La nostra squadra, munita di guanti e sacchetti è sempre motivata da tanto entusiasmo: ci aspettiamo una buona adesione anche per sabato prossimo. Per questa edizione 2017 abbiamo scelto, come luogo per l’evento, la Bufalina, un sito strategico per la sua valenza ambientale, dalla bellezza unica,  immediatamente prossimo alla marina vecchianese”. “L’evento, intitolato “Il canale e il bosco della Bufalina”, denota una scelta importante da parte della nostra Amministrazione Comunale, quella di realizzare, per il 2017, questo tradizionale appuntamento organizzato da Legambiente in questa porzione di territorio vecchianese”, aggiunge l'Assessora alle Politiche Ambientali, Mina Canarini. “L'occasione ci consentirà di effettuare una giornata di pulizia nel cuore della nostra macchia mediterranea, interessando anche il limitrofo canale e spingendoci nel cuore del bosco, andando ad intervenire concretamente laddove, anche per voce della nostra cittadinanza, vi è più bisogno di azioni come questa.

Un ringraziamento, dunque, a tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione di questa giornata, a partire proprio dalle associazioni di volontariato che, come di consueto, hanno accolto con entusiasmo l’invito per sabato prossimo”, conclude l'Assessora Canarini.
L'appuntamento, dunque, è per sabato prossimo 23 settembre alle 9.00, in Località Bufalina, nei pressi del Ristorante La Bufalina, Via Aurelia Sud.

Per tutti i dettagli consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri