none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Santuario dei cetacei e il ministero

22/9/2017 - 12:53

Santuario dei cetacei e il ministero
Silvia Velo sottosegretario del ministero dell’ambiente è intervenuta su Il Tirreno a sostegno del ‘patrimonio fragile e prezioso’ del santuario dei cetacei.Lo spunto è stato offerto dalla adesione di alcuni nostri comuni alla Carta del Partenariato mentre altri si apprestano a farlo.  Che il ministero si faccia vivo è senz’altro una buona notizia ma non basta davvero compiacersi di queste adesioni. Del santuario non si hanno notizie da anni – forse l’ultima iniziativa se non ricordo male- si tenne a Livorno con l’assessora regionale toscana all’ambiente e un  rappresentante del ministero. Partecipò anche il presidente del santuario francese che denunciò  che dopo l’inaugurazione assai tardiva della sede a Genova di fatto lui poteva fare ben poco. Come sappiamo da parte della Francia le proteste per la nostra latitanza sono continuate. Ed è bene ricordare che mentre la cabina di regia del santuario prevista dalla legge, di cui si sono perse le tracce, comprende il ministero dell’ambiente, dell’agricoltura, degli esteri e forse anch’unaltro, mentre delle tre regioni –Toscana, Sardegna, Liguria- vi è rappresentata solo quest’ultima; lo stato è sempre di manica larga. Intanto come ricorda anche la Velo l’inquinamento cresce e pure gli Schettino di turno.
Ricordo anche che molti anni fa a Genova assai prima della approvazione della legge come Federparchi unitamente al ministero dell’ambiente  alla regione Liguria e alla provincia di Genova preparammo una bella conferenza a cui intervenne persino un ufficiale della NATO. All’ultimo momento il ministero si ritiro dicendo che loro sostenevano solo iniziative istituzionali come se all’Acquario ci fossimo riuniti su proposta delle acciaierie di Piombino. La partenza non fu insomma delle migliori ma il dopo non è stato granchè migliore, men che mai oggi. Basta ricordare che all’Arcipelago Toscano –cioè del cuore del santuario- il Parco nazionale ancora non dispone delle aree protette marine a differenza dei parchi francesi. Il ministero ci farà un pensierino ora che dovrà essere rinnovato il presidente?
Bene dunque le adesioni ma il ministero quando promuoverà una sua iniziativa se la Cabina di regia esiste sempre?

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri