none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO: dopo un primo periodo di rodaggio, la situazione sta andando a regime
Servizio di trasporto scolastico

26/9/2017 - 19:30

Servizio di trasporto scolastico: dopo un primo periodo di rodaggio,
la situazione sta andando a regime
 
Vecchiano – Servizio di trasporto scolastico: dopo i primi 10 giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale fa il punto della situazione.

“Come anticipato fin dai giorni precedenti l’avvio delle lezioni, un primo periodo di  "rodaggio" per questo servizio è stato indispensabile: a partire da questa settimana, tuttavia, il sistema del trasporto scolastico sta andando a regime con risultati soddisfacenti”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Il cambio di orario della Scuola Media, con la novità della doppia uscita (alle 13 e alle 14, ndr), assieme all'anticipazione oraria della Primaria di Vecchiano, ha reso necessaria una vera e propria "rivoluzione" del servizio di trasporto scolastico con l'aggiunta di due nuove "linee comunali scuolabus" a servizio della Scuola Media e realizzate in collaborazione con la ditta Club”, spiega l’Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo.

“In aggiunta a ciò, i primi giorni di scuola, si è verificato il consueto problema dell'arrivo alla Media in via del Capannone alle 13, dell'autobus Pisa-Filettole già con tutti i posti esauriti; grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale e CTT, è stato aggiunto un secondo autobus che ha risolto la problematica in attesa degli orari definitivi delle scuole superiori”, aggiunge l’Assessore Del Zoppo.
“Ricordiamo a tutti i genitori e alle famiglie che l’Ufficio Politiche Scolastiche di Via XX Settembre è a disposizione dei cittadini per qualsiasi esigenza e necessità di chiarimento in merito ai servizi scolastici, tra cui quello relativo al trasporto, ed è raggiungibile telefonicamente allo 050-859647 o scrivendo una email: istruzione@comune.vecchiano.pisa.it”, aggiunge il Sindaco Angori.
“Questi risultati non sarebbero stati possibili senza il lavoro dell'Amministrazione, la collaborazione di Club, CTT, la Provincia di Pisa, l’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano, e la pazienza e la comprensione dei cittadini e delle famiglie. In questo clima collaborativo, continuiamo a monitorare la situazione con l'obiettivo di migliorarla costantemente”, concludono il Sindaco Angori e l’Assessore Del Zoppo.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri