none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Ciclovia Tirrenica
Mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili

26/9/2017 - 23:55

Mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili


FIRENZE - Venerdì 29 e sabato 30 settembre al Parco di San Rossore (Pisa) biciclette e vie ciclabili saranno protagoniste di una due-giorni dedicata allo sviluppo della mobilità sostenibile lungo la costa, tra disciussione, confronto e pedalate nel Parco. La presentazione degli obiettivi e delle iniziative collegate al progetto europeo Intense (Itinerari turistici sostenibili dell'area transfrontaliera, che coinvologe, oltre alla Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e Regione della Paca) sarà anche un'occasione per piacevoli pedalate e momenti di confronto.
"Questo appuntamento rappresenta un'occasione importante - commenta l'assessore Ceccarelli - per sviluppare la riflessione sul progetto della Ciclovia Tirrenica, per il quale stiamo lavorando in sinergia con le altre Regioni coinvolte. In questi mesi abbiamo fatto progressi importanti per dare concretezza a questa idea che abbiamo già condiviso con il territorio,  Dal confronto che si svilupperà in questi due giorni attendiamo utili indicazioni per lo sviluppo e per la realizzazione della ciclovia Tirrenica, destinata a diventare una delle grandi direttrici del sistema regionale che comprenderà anche Ciclopista dell'Arno e Ciclovia del Sole".
Venerdì 29 settembre il convegno 'Mobilità e turismo sostenibile: un'opportunità per la cooperazione transfrontaliera' si aprirà alle ore 14,30 e sarà dedicato principalmente al tema dei finanziamenti (comunitari e miniteriali) per le ciclovie, oltre che alle possibili azioni di sostegno per la mobilità sostenibile. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, Claudia Salvi coordinatrice del centro Europe Direct Roma e Maurizio Battini capo segreteria tecnica del MIT.I lavori si concluderanno alle 18,30 con una pedalata guidata all'interno del Parco.
Sabato 30 settembre i lavori riprenderanno alle 10 con una tavola rotonda dedicata a 'Governance e gestione degli itinerari turistici sostenibili' alla quale parteciperà anche l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli insieme a Matteo Biffoni presidente ANCI Toscana, Francesco Palumbo direttore generale per le politiche delturismo del MIBACT, Giovanni Maffei Cardellini presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Barbara Argiolas assessore al turismo della Regione Sardegna, Giovanni Berrino assessore al turismo della Regione Liguria e Pierre Pugliesi vice sindaco di Ajaccio.
Sabato sarà anche il giorno della Bicinstaffetta 2017. Il cicloraduno nazionale organizzato dalla FIAB e partito da Ventimiglia nei giorni scorsi, si concluderà a San Rossore alle 12,30 circa, con il ciclista Paolo Bettini e la presidente Fiab Giulietta Pagliaccio ad accogliere i ciclisti in arrivo.Per maggiori informazioni su Bicinstaffetta 2017 consultare questo link.
La due-giorni si concluderà il pomeriggio con un seminario dedicato alle nuove normative ed agli standard per la realizzzaione di ciclovie. L'assessore Ceccarelli interverrà per concludere i lavori alle 16 circa.
Chi desiderasse iscriversi all'evento potrà farlo compilando questo form presente sul sito internet www.regione.toscana.it


 

Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionale

Fonte: 26 settembre 2017 | 15:15 Scritto da Pamela Pucci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri