none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Riflessioni

1/10/2017 - 8:22

Dice nonno: "Passa la roccia di Lucca", ma non l'ho capita, so solo che è passato settembre.

 

A proposito di settembre, ma te sei passato?

 

Io sì, ma nonno dice che lui lo rimandavano a ottobre.

 

Ma perché o noi non ci hanno rimandati tutti a ottobre, o sciocchino!

 

Sì, hai ragione, ci siamo tutti a ottobre oggi anche senza esser stati duri a scuola.

Dice nonno che andrebbero rimandati tutti no a ottobre, ma a culembre, ma io non l’ho capita! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2017 - 10:19

AUTORE:
Manù

Riparare a settembre non doveva essere una punizione, bensì un'occasione per rimediare l'insufficienza causata per lo più da scarsa applicazione.
Dopo aver approfondito durante l'estate l'argomento delle materia in cui si zoppicava, onde evitare uno stentato inizio d'anno scolastico, si affontava un esame che dimostrasse la buona volontà dello studente e ripagasse l'ulteriore aggravio di spesa sostenuto dalla famiglia.
L'intento della Scuola è sempre stato buono ma inadeguatamente capito e inaccettato sia dagli studenti che dai genitori così, grazie allo scontento generale...siamo finiti tutti quanti a culembre!