none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
Riflessioni

1/10/2017 - 8:22

Dice nonno: "Passa la roccia di Lucca", ma non l'ho capita, so solo che è passato settembre.

 

A proposito di settembre, ma te sei passato?

 

Io sì, ma nonno dice che lui lo rimandavano a ottobre.

 

Ma perché o noi non ci hanno rimandati tutti a ottobre, o sciocchino!

 

Sì, hai ragione, ci siamo tutti a ottobre oggi anche senza esser stati duri a scuola.

Dice nonno che andrebbero rimandati tutti no a ottobre, ma a culembre, ma io non l’ho capita! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2017 - 10:19

AUTORE:
Manù

Riparare a settembre non doveva essere una punizione, bensì un'occasione per rimediare l'insufficienza causata per lo più da scarsa applicazione.
Dopo aver approfondito durante l'estate l'argomento delle materia in cui si zoppicava, onde evitare uno stentato inizio d'anno scolastico, si affontava un esame che dimostrasse la buona volontà dello studente e ripagasse l'ulteriore aggravio di spesa sostenuto dalla famiglia.
L'intento della Scuola è sempre stato buono ma inadeguatamente capito e inaccettato sia dagli studenti che dai genitori così, grazie allo scontento generale...siamo finiti tutti quanti a culembre!