none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
di Roberto Sbragia
Post-Globalizzazione, le conseguenze della questione catalana

2/10/2017 - 12:42

Post-Globalizzazione, le conseguenze della questione catalana:

 
in un mondo sempre più globale, in cui le “guerre” economiche vengono combattute su scale sempre più amplificate e che richiedono sforzi di molti perchè i piccoli territori non vengano sopraffatti dalle più grandi logiche di scala, appare, sinceramente, una sconfitta per tutti la questione dell’indipendenza della Catalogna e di come essa si stia sviluppando.

La vittoria dell’indipendenza di questa piccola regione, molto popolosa, apre la porta ad altre richieste di indipendenza, quali ad esempio possono essere la questione scozzese, del nord-est italiano, della Corsica francese, frammenta e divide ancor di più l’Europa, e spalanca le porte a più facili conquiste anche economiche da parte di imprese straniere che gioiranno nella disgregazione sempre più veloce del vecchio continente, che è stato, per la miopia della propria classe dirigente, incapace di programmare un proprio futuro ed una propria sopravvivenza comune e si è sempre più distanziato dal sentore della gente comune.

Dividi et Impera si sta materializzando ad un ritmo sempre più veloce, in cui, le singole micronazioni si combatteranno su sistemi fiscali, su dazi doganali, su dislocazione di imprese, favorendo, inevitabilmente lo scontro tra piccoli e sempre più poveri cittadini incapaci di competere su scala globale con realtà come Cina, India, Stati Uniti, Russia e che favorirà, inevitabilmente, proprio i colossi commerciali stranieri nella logica commerciale internazionale.

Gli spostamenti delle sedi delle grosse multinazionali del web si attueranno velocemente ed andranno a collocarsi dove in quel momento la tassazione sarà più favorevole, a danno di tutto il resto dell’europa.

 

E niente di meglio si prospetta sul piano politico, in cui “potenze” come la Catalogna, costituita da una popolazione di circa 10 milioni di abitanti si troverà a discutere con gli Stati Uniti (500 milioni), la Cina (1379 milioni) o l’india (1324 milioni) non è dato comprendere con quale potere contrattuale politico, militare od economico.


Le piccole regioni non solo distruggeranno l’Europa ed il sogno di tali Stati Uniti, ma anche se stesse, ed il proprio popolo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri