Mettiamola cosi: in Medio Oriente c’è stata grande confusione sotto il sole e molte forze e fazioni locali e longa manus di potenze vicine e lontane, si sono accapigliate in un contezioso complesso, per certi versi sorprendente e apparentemente incoerente. Una difficile partita a scacchi, giocata cinicamente a più mani a diversi livelli di interessi palesi e occulti, legittimi e inconfessabili e strati sovrapposti di tattiche o strategie conflittuali....
Anche per quest’anno la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE, evento che il G.U.T. (Gruppourturatoscana) porta in giro nella zona pisana, ed oltre, sarà ospite dell’ASBUC di Migliarino
Sono aperte le iscrizioni al percorso “AllenaMente”, un laboratorio di stimolazione fisico -motoria, cognitivo/relazionale rivolto alle persone con malattie neurodegenerative.
.
Non me ne vogliano Parco, WWF e animalisti, ma a me servivano animali “vivi” che difficilmente potevano essere osservati dal “vivo” e questo per far conoscere, attraverso il tatto e la vista continuativa, la loro “vita” ai miei nipotini e amichetti.
Ho la fortuna, immensa, di vivere in questo ambiente che fa sì di mettere in secondo piano gli inutili giochi moderni e gli stupidi dannosi cartoni di scoppi disastri e “stragiamenti”
Come? Con l’osservazione diretta degli animali, facile in aria e sul mare, ma difficile sott’acqua.
Ultima lezione: i gamberi e i “buzzoni” (gambusie per chi non è vecchianese).
Come sono trasparenti, come nuotano veloci con le zampette, che lunghi baffi che hanno, vanno anche in retromarcia, che panciona ha il pesciolino…nonno cosa è quel filo nero che quello là ha sul groppone?
Smarrimento!
Preso gambero, tolto “filo nero”, rimesso gambero in acqua, scosso “filo nero”…ma niente, rimaneva attaccato.
Dopo questi discorsi facile capire.
Una microscopica sanguisuga…ma cosa avrà mai avuto da succhiare ad un anemico gamberetto?
Contenta lei!
Per ovvi motivi non dirò il nome del succitato fosso, ma vi prometto di rendicontarvi dell’altra sorpresa trovata in acqua.
Da rivista di Natura Viva!