Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Comunicato stampa m5s San Giuliano Terme
HOTEL GRANDUCA Recuperiamo e ripubblichiamo l'intero comunicato stampa inviato in data 25/09/2017 a la Nazione il Tirreno e al quotidiano on line "la voce del serchio". Iniziamo con il ringraziare l'ultimi della lista perchè sono stati gli unici che hanno potuto e voluto rispettare oltre a garantire il testo unico dei doveri del giornalista.
Detto questo oggi abbiamo appreso sempre dai quotidiani locali la nuova proprietà dell'hotel granduca nella figura del sig Bulgarella Andrea. Leggendo e analizzando ciò che essi scrivono qualche domanda ce la siamo fatta. 1) in un articolo del Il Tirreno di qualche giorno fa si faceva per matita di una competente giornalista riferimento ad un presunto imprenditore umbro.... Peccato che oggi si scopra che l'imprenditore non è umbro ma di origini siciliane e residente altrove. 2)La società che si è aggiudicata l'asta si chiama "immobiliare ponte srl" la stessa ci risulta da quanto si legge sempre nell'articolo odierno,avere un capitale sociale di (DIECIMILAEURO).
A fronte di un impegno di (UNMILIONEEVENTIEURO) ci domandiamo sperando di avere una risposta, dove questa società reperisca il contante da versare a saldo per l' acquisto dell' immobile. 3)Un'altra cosa che ci balza in mente è quanto si legge proseguendo nell'articolo; Il sig Bulgarella ci racconta di SUITE E APPARTAMANTI quindi di fatto pensa di smembrare tale edificio per creare "altro" rispetto alla reale origine catastale dell'immobile. 4)Cosa si vuole intendere quando l'imprenditore afferma che serve una lungimiranza della nostra pubblica amministrazione per comprendere che una struttura cosi imponente (170 camere attuali) sono in pratica inutili?
Concludendo; La nostra considerazione la facciamo a voce alta usando il termine "auspicio". Noi Grillini demagoghi e populisti auspichiamo nell'interesse di tutta la nostra collettività, ed ex lavoratori dello stesso,che la nuova società mantenga la struttura per come è nata e destinata sia come esempio di recezione turistica e oltre, favorendo le attività e filiere locali comprando da loro tutti i generi alimentari del nostro territorio. Sotto i riflettori delle procure e sotto l'occhio vigile del secondo partito di questo comune, auguriamo il meglio sia all imprenditore che alla nostra P.A...... to be continued.....
Ringraziamo la vostra spett.e Redazione Portavoce Andrea Giuliani