none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Apre il Centro Raccolta di Albavola

12/10/2017 - 12:17


Era uno degli obiettivi del programma di mandato del Sindaco Sergio Di Maio: portare a conclusione il centro di raccolta di Albavola, per implementare il sistema di raccolta dei rifiuti.

Un progetto particolarmente sentito dai cittadini delle frazioni dell'area del Serchio, che da anni chiedono di poter disporre di una stazione ecologica meno decentrata rispetto alle due già esistenti.

 
“Il percorso per il conseguimento di questo obiettivo è stato lungo ed accidentato – spiega il sindaco Di Maio - Il progetto di realizzazione della Stazione Ecologica di Albavola fu avviato infatti nel novembre 2008 e successivamente modificato nel marzo 2011 a seguito di mutate normative e soprattutto dell'estensione della raccolta porta a porta a tutte le frazioni.

Estensione che determinò l'esigenza di inserire nel nuovo centro un'isola logistica con caratteristiche adeguate alle nuove esigenze”.

 

Nel 2014, all’epoca dell’insediamento della Giunta Di Maio, malgrado i lavori di buona parte dei lavori di realizzazione delle strutture, l’apertura del centro di raccolta sembrava ancora lontana.

 

" Lo stanziamento nel 2015 delle risorse finanziarie per il completamento dei sottoservizi e la riqualificazione della viabilità di accesso – prosegue l'assessora Daniela Vanni – permise di dare un nuovo impulso alla realizzazione dell’opera. A settembre 2016 le strutture e le opere accessorie per l’accesso e l’alimentazione della stazione ecologica risultavano completate”.

 
Quando l'apertura sembrava ormai imminente, l'amministrazione Di Maio si trovò a fronteggiare un nuovo e inatteso problema:

“Purtroppo – spiega l'assessora Vanni - una volta completate le opere, nel riavviare l’iter burocratico per l’apertura abbiamo constatato che il percorso di autorizzazione ambientale del progetto non era stato completato.

Ci eravamo concentrati sulla realizzazione dell’opera, confidenti che quanto realizzato avesse già avuto un avallo da parte degli enti competenti in materia ambientale.

Credevamo di dover solo recuperare la documentazione, invece ci siamo trovati a dover partire da zero.

Appena preso in mano il progetto dei presidi ambientali, ci siamo resi conto che il progetto originale andava rivisto ulteriormente dal punto di vista tecnico, risultando il sistema di regimazione e trattamento delle acque meteoriche di prima pioggia e dei reflui domestici originati dai servizi non adeguato al tipo di ricettore finale degli scarichi”.

 
L'amministrazione e gli uffici tecnici si sono messi quindi al lavoro per modificare il progetto del 2008 e richiedere la necessaria Autorizzazione Unica Ambientale, con le necessarie modifiche alle opere esistenti.

 

“Un lavoro non semplice – conclude il sindaco Di Maio – ma che, grazie all'impegno dell'amministrazione e alla professionalità dei tecnici comunali, siamo riusciti a portare a compimento.

Con soddisfazione annuncio che il centro di raccolta di Albavola sarà inaugurato sabato 14 ottobre alle 10.00.

Il centro sarà operativo dal successivo lunedì.

Ovviamente la stazione sarà attrezzata per registrare i conferimenti e riconoscere così ai cittadini gli sgravi in bolletta previsti dal regolamento comunale.

I dettagli sugli orari di apertura della nuova stazione saranno pubblicati sul sito del Comune e le sue pagine social, sul sito Geofor e comunicati tramite l’app ComuniCare, che invitiamo tutti i cittadini residenti a scaricare per essere sempre aggiornati su quanto accade nel Comune e sugli eventuali eventi di protezione civile.”

 


 


    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri