none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nardini (PD)
Protesta migranti San Giuliano

12/10/2017 - 12:41

Protesta migranti San Giuliano, Nardini (PD): “La buona accoglienza passa anche dalla mediazione”


Il plauso della consigliera all’amministrazione comunale di San Giuliano e alla Cri pisana
 
“I momenti di crisi nelle strutture che ospitano i richiedenti asilo sono comprensibili, non devono stupirci e la modalità corretta di affrontarle è sicuramente quella adottata nelle ultime ore dall’amministrazione comunale di San Giuliano Terme: ovvero la via del dialogo e della mediazione. Strumentalizzare episodi come quello dell’ex Cottolengo per incitare all’odio, al disprezzo e alla paura del prossimo è una cosa meschina che fa male, prima di tutto, alle comunità che quotidianamente si impegnano per l’integrazione. E lo dico alla Lega Nord che, come sempre, non ha perso l’occasione di inveire con accuse completamente fuori luogo.
Il modello toscano dell’accoglienza dà i suoi frutti anche nei momenti di criticità, come ha ben detto il vicesindaco Marchetti, dobbiamo andarne fieri e prendere esempio dall’amministrazione di San Giuliano Terme e dalla Croce rossa pisana, a cui va il mio plauso, per gestire anche i momenti difficili”.

Così la consigliera regionale Alessandra Nardini commentando la notizia della crisi scoppiata al centro di Arena Metato rientrata grazie alla mediazione dell’amministrazione comunale e della Cri.
 
 
 
Arianna Arezzini
Consiglio regionale della Toscana
Gruppo Partito Democratico
assistente ufficio comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/10/2017 - 0:16

AUTORE:
Cittadino

La mediazione, contrattazione o concertazione ha un solo significato.
Sicuramente inadatto in questo particolare caso.
O forse anche qui serve un CCNL?

12/10/2017 - 17:46

AUTORE:
beppe 2

credo che piu' di cosi la cri e il comune non possono quindi gli ospiti stiano tranquilli