none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Troppo amore?

15/10/2017 - 9:01


…meglio pensare ad un atterraggio sbagliato!


Stamani all’alba, come ogni mattina, mi sono avvicinato alla porta a vetri per “osservare” il tempo, non aspetto certo di “sentire” alla tv come sarà oggi!
Tra me e me domando: ma quando arriveranno i pettirossi?
Se ci ripenso ora a mente fredda mi viene un groppo alla gola.
Un colpo nel vetro e un batuffolotto piumoso cade a terra.

È un pettirosso!
La gioia di pensare che un esserino amato sia ritornato a casa mia/sua mi inorgoglisce e commuove, ma pensare allo stesso tempo che l’amore fosse da lui ricambiato e la sua gioia di essere ritornato e di rivedermi lo abbia fatto correre troppo e non essere attento mi rattrista e addolora.
Ed ora cosa faccio?

Sono quasi due ore che lo tengo in braccio ed ora è qui in una scatola dentro un panno con un’ala dolorante, mi guarda scrivere e chiede se vi ricordate di lui quando entrò  in casa sua/mia e si posò sulla testa di un’anatra.

 

Troppo amore?

 

La vecchiaia incombe?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/10/2017 - 9:54

AUTORE:
Mario

Non voglio essere cattivo ma pragmatico.
La Natura ha le sue regole.
Domanda: sono buoni da mangiare i pettirossi?

15/10/2017 - 11:07

AUTORE:
Humer

Adesso c'hai una bella gatta da pelare, hai una grande responsabilità e ti capisco perfettamente.
Se sai come accudirlo sei già fortunato perché se lo abbandoni con l'ala ferita è facile preda dei gatti, tienilo vai e coccolalo, se poi non ce la dovesse fare e non lo voglio neppure pensare, avrà avuto una fine dolce e amorevole e noi te ne saremo riconoscenti.