none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
“Un’opera per la messa in sicurezza idraulica di via del cancellino”
Conclusi i lavori in via Marchesi a Filettole

17/10/2017 - 12:14


Conclusi i lavori in via Marchesi a Filettole:
“Un’opera per la messa in sicurezza idraulica di via del cancellino”
 
Vecchiano – Si è concluso lo scorso 10 ottobre il cantiere di manutenzione straordinaria per realizzare dei lavori di mitigazione del rischio idraulico e messa in sicurezza in via Marchesi a Filettole: un intervento eseguito in tempi record, dal momento che i lavori avevano preso il via il giorno 5 ottobre.
“Siamo intervenuti per contrastare un fenomeno erosivo che interessava la fondazione stradale e la scarpata in località La Fioraia, dove, al di sotto dello stesso manto stradale, è presente un tubo che fa defluire a valle le acque di scolo della canaletta di raccolta collocata lato monte”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “L'Amministrazione Comunale ha deciso di effettuare questo investimento, costato circa 17.000 euro, per prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico, che oltre ad interessare una zona molto frequentata per la presenza di strutture turistiche, avrebbero potuto causare una serie criticità anche a valle, ovvero nel centro abitato di Filettole”, aggiunge  il primo cittadino.

 “Nello specifico, abbiamo provveduto a ripristinare la fondazione stradale e la scarpa di valle con materiale “misto cementato” e a realizzare un rivestimento protettivo della scarpa e del fondo dell'alveo con scogliera in massi naturali. Inoltre, è stata ripulita la fossa di raccolta delle acque collocata lato valle, è stata prolungata la tubazione di circa due metri verso valle e, infine, è stato anche installato un parapetto in legno per i pedoni” afferma l’Assessore ai Servizi del Territorio Michele Nicolini.

“E’ nostra intenzione monitorare costantemente lo stato del suolo, caratterizzato da un significativo rischio idrogeologico, effettuando periodicamente piccole opere di prevenzione a tutela del territorio, in modo da evitare, o quanto meno ridurre al minimo, la possibilità che si verifichino situazioni di criticità per la popolazione, in conseguenza delle sempre più frequenti  bombe d’acqua e altri eventi meteorologici avversi”, conclude l’Assessore Nicolini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri