none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La Magia di casa nostra

26/10/2017 - 11:11


Tutti cercan Shangri-La
per trovare la beltà,
ma qualcuno invece sa
che per aver felicità
basta restare proprio qua!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/10/2017 - 20:19

AUTORE:
Katè

Come nella vigna le viti stanno avviluppate
così in amore le coppie stanno aggrovigliolate

26/10/2017 - 16:14

AUTORE:
P.G_

Abbiamo così tanta bellezza attorno a noi, la viviamo ogni giorno sotto i nostri occhi tanto che non ce ne rendiamo più conto. Ci abbiamo fatto l'abitudine, per noi è normale.
E parlo di quella del bosco, antica ma sempre diversa, del nostro mare quando finisce l'assalto dei bagnanti, del lago senza gli amanti del bel canto, della campagna in un giorno di sole di ottobre.
E poi c'è quella più nascosta e più difficile da raggiungere, quella delle colline da cui si godono panorami stupendi e che ho scoperto solo con una maggiore disponibilità di tempo e con un mezzo adeguato.
Viviamo in un territorio straordinario che dovrebbe essere la nostra ricchezza, utilizziamo la saggezza per utilizzarlo al meglio.

26/10/2017 - 14:28

AUTORE:
Ultimo

........... ma, come si dice, a tutti i poeti manca un verso. Katè a Vecchiano non si dice aggrovigliati ma AGGROVIGLIOLATI. ............... Ultimo.
P.S. Un mi amio per fassi ntende bene diceva ....... AGGROVIGLIOLATI 'OME LE CEE.

26/10/2017 - 11:50

AUTORE:
Katè

Rami rametti e virgulti intricati
fronde frasche e tralci aggrovigliati,
di cangianti colori un bel ventaglio
di sorgente luminosa uno spiraglio,
forti sentimenti stupore percezioni
turbamenti suggestione ed emozioni:
nella foto è racchiusa tutta quanta la vita
gioia maliconica dolcezza e un'attesa infinita!